Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2024  dicembre 16 Lunedì calendario

Biografia di Isak Andic

Isak Andic (1953-2024). Miliardario. Fondatore e presidente del gruppo di moda spagnolo Mango. «Uomo più ricco della Catalogna e uno dei Paperoni di Spagna con un patrimonio di 4,5 miliardi di dollari, 1,8 miliardi aggiunti solo nell’ultimo anno, era un grande sportivo e appassionato di alpinismo […] Nato nel 1953 a Istanbul in una famiglia ebrea di origine sefardita, Isak Andic era giunto in Spagna all’età di 14 anni. Il marchio Mango nasce nel 1984, quando insieme al fratello maggiore Nahaman apre il primo negozio di jeans, al Paseo de Gracia, la celebre strada commerciale di Barcellona. Il successo è immediato. In una Spagna da poco uscita da decenni di dittatura, terminata con la morte di Franco nel 1975, i consumatori erano affamati di abiti più moderni. Isak Andic “vide che avevamo bisogno di colore e stile”, ha spiegato il responsabile globale della vendita al dettaglio dell’azienda, Cesar de Vicente […] Nei decenni successivi Mango diventa uno dei principali produttori di fast fashion. Oggi il gruppo conta quasi 2.800 punti vendita in 115 Paesi, con 15.500 addetti, secondo il suo sito Internet. E un fatturato di 3,1 miliardi nel 2023. Come il suo principale concorrente, il gruppo spagnolo Inditex che controlla il marchio Zara, Mango offre abbigliamento e accessori, che riflettono le ultime tendenze della moda, a prezzi accessibili. Vende quasi 160 milioni di articoli all’anno, senza avere fabbriche di proprietà (la produzione è realizzata soprattutto in Turchia e in Asia)» [Ferraino, Cds]. Era in compagnia di uno dei suoi tre figli, Jonathan Andic, e della moglie, sul sentiero delle celebri grotte che ispirarono Anotni Gaudì per progettare la Sagrada Familia e che conduce fino al monastero di Montserrat, quando è scivolato precipitando nel vuoto. È stato il figlio a dare l’allarme al numero di emergenza 112 intorno alle 12.30. I soccorsi hanno potuto soltanto constatare il decesso. Aveva 71 anni.