Anteprima, 18 dicembre 2024
Tags : Gabriella Rossetti
Biografia di Gabriella Rossetti
Gabriella Rossetti (1935-2024). Storica, medievalista. A lungo ordinaria di Storia medioevale presso il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Università di Pisa. «Allieva di Cinzio Violante presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dove si laureò nel 1959 con una tesi sul giovane Gioacchino Volpe, fu borsista dell’Istituto di Studi Storici Benedetto Croce di Napoli (1961-1962) presentando una dissertazione, diretta da Delio Cantimori, sull’influsso del materialismo storico nella medievistica italiana tra Otto e Novecento. Sempre nei primi anni Sessanta era responsabile alla Fondazione Italiana per la Storia Amministrativa, creata da Gianfranco Miglio, della rubrica Rassegna di storia delle istituzioni pubbliche in Italia per gli Annali della FISA. Dal 1965 assistente di ruolo alla cattedra pisana di Storia Medievale, conseguì nel 1970 la libera docenza e nel 1975 l’ordinariato, insegnando, prima di tornare a Pisa, a Bologna (1973-1974) e a Torino (1976-1977). Si distinse subito, oltre che per i contributi personali alla conoscenza del Medioevo, per l’incredibile capacità di dialogo con i principali studiosi dell’epoca e di organizzazione di incontri, da cui scaturirono volumi fondamentali» (dal sito dell’Università di Firenze). I funerali si terranno martedì 17 dicembre alle ore 15.30 nella chiesa di San Giovanni Contignaco a Salso Maggiore Terme.