Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2024  dicembre 27 Venerdì calendario

Biografia di Carlo Lucchina

Carlo Lucchina (!949-2024) Storico direttore generale della sanità lombarda. Ha accompagnato gli anni dell’amministrazione di Roberto Formigoni, vero e proprio "deus ex machina" del servizio sanitario regionale. Il manager veva 75 anni ed era malato da tempo. Lucchina, originario di Varese, negli anni aveva maturato esperienze di gestione e management nel privato. Dall’ottobre 1968 al febbraio 1970 era stato Capo dell’Ufficio Finanza in un’impresa metalmeccanica, dal febbraio 1970 era stato dipendente della Provincia di Varese. Aveva assunto incarichi inerenti all’attività di coordinatore di tutte le attività finanziarie e informatiche, e degli studi e programmazione della Provincia. Dall’1 luglio era anche stato nominato Vice Segretario Generale Aggiunto. Lucchina era anche membro del cda dell’Istituto dei tumori. A giugno del 2024 Lucchina era stato condannato in appello dalla Corte dei Conti a pagare 175 mila euro che la Regione aveva dovuto risarcire a Beppino Englaro dopo Lucchina si oppose allo spegnimento delle macchine che tenevano artificialmente in vita sua figlia Eluana, in stato vegetativo. Nel 2020 Lucchina era stato assolto dal tribunale di Cremona dall’accusa di abuso d’ufficio.