Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2024  dicembre 28 Sabato calendario

Biografia di Gian Paolo Ormezzano

Gian Paolo Ormezzano (1935-2024). Giornalista e scrittore torinese. È stata una delle firme sportive più prestigiose espresse dalla città di Torino. Nella sua lunga carriera è stato, tra l’altro, direttore di Tuttosport, firma del Guerin Sportivo e de La Stampa, e tuttora collaborava con il Corriere Torino. Alle spalle ha avuto importanti collaborazioni con tv e radio e all’attivo ha numerosi libri in cui, con imperdibili aneddoti, ha narrato le storie da lui vissute e i personaggi del mondo del calcio che ha conosciuto da vicino. Orgoglioso tifoso granata fin dai tempi del Grande Torino di Valentino Mazzola, non ha mai lasciato che la sua fede calcistica offuscasse il giudizio sugli eventi da lui raccontati. È stato testimone e ha scritto dei principali eventi sportivi (e non solo), dai Giochi di Roma allo sbarco sulla Luna, seguito da inviato a Cape Canaveral, dall’attacco terroristico ai Giochi di Monaco 1972 al trionfo mondiale degli azzurri di Bearzot nel 1982. È stato anche commentatore in tv e autore di romanzi e saggi, tra cui Giro d’Italia con delitto e La fine del campione, oltre ai tre volumi Storia del ciclismo (vincitore del Bancarella Sport), Storia dell’atletica e Storia del calcio. Era un grandissimo tifoso del Torino. Lascia la moglie e tre figli.