Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2024  dicembre 22 Domenica calendario

Venezia vieta le «messe alcoliche» di Natale

Il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro ha firmato ieri un’ordinanza “a tutela del decoro urbano” per porre un freno al fenomeno delle cosiddette “messe alcoliche” alla Vigilia e a Natale. In particolare, l’ordinanza dispone che tra le ore 22 del 24 dicembre e le 6 del 25 dicembre 2024 i pubblici esercizi non possano organizzare eventi e intrattenimenti musicali con Dj set e utilizzare impianti di diffusione sonora e musicale di qualsiasi tipo, anche internamente al locale.
Il provvedimento interessa i locali di tutto il territorio comunale, entro il raggio di 500 metri dalle chiese e dagli altri edifici dedicati al culto, nonché i pubblici esercizi che si trovano fino a un raggio di 500 metri in area Unesco (Città antica e Isole): a Mestre piazza Ferretto, piazzale Coin, piazzale Candiani, piazza XXVII Ottobre, via Palazzo, piazzale Olivotti e piazzale Carpenedo, a Marghera in piazza Sant’antonio, piazza Municipio, piazza Mercato, piazzale Concordia e piazzale Martiri Giuliani e Dalmati delle Foibe; a Chirignago in piazza San Giorgio, a Favaro Veneto in piazza Pastrello.
Nella stessa fascia oraria, precisa il Comune, i pubblici esercizi non potranno predisporre sui plateatici in concessione attrezzature per la spillatura e la preparazione delle bevande. Sarà inoltre vietata la somministrazione di alimenti e bevande in forma ambulante/itinerante. Le attività commerciali alimentari ee artigianali (di prodotti alimentari) situate nelle aree individuate dal provvedimento o collocate esternamente a eventuali centri commerciali, inoltre, dovranno terminare le proprie attività alle 22 del 24 dicembre 2024 e non riprenderle fino alle 6 del 25 dicembre. Il provvedimento, ferme restando le limitazioni già imposte dalla normativa vigente, vieta infine di accendere artifici pirotecnici esplodenti di qualsiasi natura entro il raggio di 500 metri da chiese e edifici di culto, anche se collocati esternamente ai centri abitati.