Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2024  novembre 06 Mercoledì calendario

Biografia di Jonathan Haze

Jonathan Haze (1929-2024), attore statunitense. «Ha recitato in oltre venti film con la leggenda del B movie Roger Corman, girati tra il 1954, Cinque colpi di pistola, e il 1967, Il massacro del giorno di San Valentino. Nella Piccola bottega degli orrori il goffo Seymour interpretato da Haze si rende conto che la malaticcia pianta in vaso che ha coltivato dai semi procurati da un giardiniere giapponese ha bisogno di sangue e carne umana per sopravvivere. Il film – che segna anche l’ingresso di Jack Nicholson nella factory di Corman – venne girato in soli due giorni e una notte, tra il 28 e il 29 dicembre 1959, in vari luoghi a Los Angeles. Haze ha interpretato uno dei tre adolescenti che si imbattono in 250.000 dollari di eroina e diventano spacciatori nel film drammatico G-Men della quinta strada (1958), il primo film diretto da Irvin Kershner. L’attore ha interpretato anche un uomo contaminato dalle radiazioni in Il mostro del pianeta perduto (1955), un barista imbranato in Il mercenario della morte (1956), un borseggiatore in Le donne della palude (1956), un soldato latinoamericano in Il conquistatore del mondo (1956), un domestico che lavora per un alieno in Il vampiro del pianeta rosso (1957) e un piccolo vichingo in La leggenda vichinga (1957). Tra gli altri film diretti da Corman interpretati da Haze figurano: La meticcia di fuoco (1955), Carnevale rock (1957), Paradiso nudo (1957), Adolescente delle caverne (1958), La vergine di cera (1963), L’uomo dagli occhi a raggi X (1963). Dai primi anni 70 Haze ha lasciato il mondo del cinema ed è stato amministratore delegato di una società che ha creato campagne pubblicitarie» [Rep].