Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2024  novembre 07 Giovedì calendario

Biografia di Gianni Ferretti

Gianni Ferretti (1964-2024). Sindaco di Rozzano. Eletto per la prima volta nel 2019, confermato quest’anno con il 67 per cento dei voti • «Imprenditore nel campo dell’autonoleggio. Iscritto a Forza Italia, Ferretti aveva militato molti anni sui banchi dell’opposizione. […] Recentemente era stato protagonista di una strenua difesa sul web dell’immagine del suo comune, Rozzano, spesso additato come periferia malavitosa. Rispondendo in maniera indiretta alle parole del rapper Fedez citate nell’inchiesta della direzione antimafia sul mondo ultras (“Lasciatemi stare che l’ammazzo. Io sono di Rozzano!”.), Ferretti aveva fatto un video e pubblicato una lettera aperta sui social del Comune in cui orgogliosamente dichiarava: “La nostra è una comunità di gente perbene, persone oneste che vivono la città ogni giorno con senso civico, rispetto delle regole e attenzione al bene comune che non hanno nulla a che fare con la malavita. Una metà delle famiglie di Rozzano vive nel quartiere popolare Aler, che non è un ghetto, ma una comunità basata su valori di condivisione, umanità, rispetto e solidarietà. Questa è quotidianità di cui raramente si parla perché non fa notizia. L’altra metà delle famiglie risiede in quartieri residenziali, ma tutti insieme formiamo un’unica grande realtà: persone che lavorano onestamente, si prendono cura della propria città e crescono i loro figli con dignità e correttezza”». Morto ieri all’ospedale Humanitas. Era ricoverato da una settimana dopo un intervento chirurgico per curare una forma di leucemia • Era andato tutto bene, ma in mattinata ha avuto un attacco cardiaco. I medici sono intervenuti subito, ma è spirato tra le loro braccia • Lascia la moglie, Cristina, e due figli, Mattia e Edoardo.