Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2024  novembre 09 Sabato calendario

Biografia di Rosa Mogliasso

Rosa Mogliasso (1960-2024). Scrittrice torinese di gialli e di sceneggiature, ma anche di radiodrammi e racconti, già direttrice del Teatro Baretti di Torino. «Nata a Susa (Torino) nel 1960, si era laureata in Storia e critica del cinema; è stata anche collaboratrice di diversi autori e registi, tra cui Davide Livermore (con cui ha scritto 1791 Mozart e il violino di Lucifero, Salani, 2018); Elio e Le Storie Tese e l’artista Corallina De Maria. I suoi polizieschi sono quasi tutti ambientati a Torino. Ha esordito nel 2009 con il giallo ironico L’assassino qualcosa lascia(Salani; Premio selezione Bancarella); seguito, nel 2011, da L’amore si nutre di amore (finalista al Premio Scerbanenco); La felicità è un muscolo volontario(2012) e da L’irresistibile simmetria della vendetta (2021, tutti Salani). Uccidere, qualche volta è uscito nel 2023 per Sem. L’editore francese Gallimard ha inserito nel suo catalogo Bella era bella morta era morta (NN, 2015) e L’irresistibile simmetria della vendetta. Nel 2015 è tra le autrici dell’antologia noir Il cuore nero delle donne (Guanda). Tra i suoi testi teatrali: Apollo Signore dei dardi(2017), da una riduzione dell’Iliade; nel 2018 è sua la drammaturgia del musical Dracula - Rock Shadow Opera» [Cds]. Scomparsa ieri mattina alle Molinette di Torino, per una malattia. Aveva 64 anni.