Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2024  novembre 11 Lunedì calendario

Biografia di Arturo Ferruzzi

Arturo Ferruzzi (1940-2024). Primogenito di Serafino, fondatore dell’omonimo gruppo agricolo e chimico. Morto venerdì per un’improvvisa emorragia gastrointestinale. «Lontano dalla sua Ravenna. Lontano dalla casa della moglie a Bologna. È morto a Noto, in Sicilia, dove aveva trasferito la sua vita. La moglie Cristina Elmi Busi è presidente di Confindustria Catania. Già vicepresidente di Assobibe e membro del consiglio direttivo di Confindustria Catania, dal 2015 Arturo era diventato componente dell’Advisory Board Sicilia di Unicredit. Da sempre si era defilato nella guerra che aveva opposto i figli di Serafino Ferruzzi a Raul Gardini negli Anni 90. Assieme a Franca ed Alessandra, azionisti della Serafino Ferruzzi, holding dell’impero ravennate oggi in mano alle banche, aveva intentato una causa a Idina, in quanto moglie erede di Gardini. “Raul successore designato? Solo una leggenda. L’acquisizione di Montedison non fu studiata. E il tentativo di conquistare Enimont fu forsennato” aveva scritto l’anno scorso in una lettera pubblica Alessandra, moglie di Carlo Sama, già amico e braccio destro di Gardini» [Marozzi, Cds].