Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2024  novembre 13 Mercoledì calendario

Biografia di Felice Scirè

Felice Scirè (1934-2024). Ultimo pittore di carretti siciliani. «Allievo della scuola della famiglia Ducato di Bagheria, aveva trasformato la sua casa in un vero laboratorio di pittura e d’esposizione, per non far disperdere la memoria. Scirè fu anche protagonista di uno dei primi documentari girati dal regista Giuseppe Tornatore. «A 5 anni ho iniziato a seguire mio papà Tommaso che frequentava già Michele e Domenico Ducato li vedevo dipingere e così ho imparato manualità, uso dei colori, tecniche. Abbandonai la scuola per dedicarmi all’artigianato, così a 12 anni divenni allievo della bottega Ducato di Bagheria. Ho conosciuto Renato Guttuso e ho ancora lucidi i ricordi di quando lui dipingeva e io, giovane apprendista, gli tenevo la tavola coi colori» [Ansa].