Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2024  novembre 13 Mercoledì calendario

Biografia di Placido Rizzotto jr

Placido Rizzotto jr (1951-2024). Nipote dell’omonimo partigiano e sindacalista ucciso dalla mafia corleonese nel 1948. «Sin dagli anni Ottanta ha tenuto viva la memoria del sindacalista ucciso, vittima di un omicidio che Cosa nostra avrebbe voluto far derubricare a delitto d’onore. Un impegno, quello dell’affermazione della verità, portato avanti con la Cgil e la famiglia in ogni sede, dalle aule di tribunale alle assemblee pubbliche fino agli incontri nelle scuole. Rizzotto Jr, che era un impiegato del Banco di Sicilia poi Unicredit, è stato protagonista nella ricerca dei resti dello zio e quando quei resti, all’inizio del 2000, furono effettivamente trovati a Rocca Busambra, dove si è consumato l’omicidio, fu proprio l’insistenza della famiglia a far riaprire il caso e portare il test del Dna che dimostrò che si trattava effettivamente di quel che restava del sindacalista ucciso. I funerali di Stato nel 2012 vennero celebrati a Corleone alla presenza dell’allora presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano» [Rep].