Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2024  novembre 27 Mercoledì calendario

Biografia di Maria Limanskaya

Maria Limanskaya (1924-2024). La «Madonna di Brandeburgo». Veterana russa della Seconda guerra mondiale. «È morta nella regione russa di Saratov, dove viveva. Nell’immagine che la rese famosa, Limanskaya dirigeva il traffico davanti alla porta di Brandeburgo a Berlino, pochi giorni prima della capitolazione del Terzo Reich. Ad immortalarla, il 2 maggio del 1945, fu Yevgeny Khaldey, fotografo della Tass. Limanskaya, arruolatasi come volontaria all’età di 18 anni, fu impiegata all’inizio per cucire le divise dei soldati e successivamente divenne una regolatrice del traffico delle truppe. Il suo battesimo del fuoco avvenne a Bataysk, nella regione di Rostov, dove, sotto il fuoco nemico, diresse i soldati che attraversavano il Don. Prese parte anche alla battaglia di Stalingrado e ad altre a Simferopoli, in Bielorussia e in Polonia, prima di raggiungere Berlino» [Ansa].