Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2024  novembre 28 Giovedì calendario

Biografia di Giacinto Rossetti

Giacinto Rossetti (1948 – 2024). Ristoratore e protagonista della gastronomia italiana, fondatore del Trigabolo di Argenta (Ferrara) è scomparso a 76 anni. L’annuncio lo ha dato stamattina l’inseparabile amico Igles Corelli: «L’anima del Trigabolo è volata in cielo. Ciao Giacinto». Giacinto Rossetti, 76 anni, ristoratore totale e rivoluzionario che al Trigabolo di Argenta ha impresso un marchio indelebile. «Da noi - diceva - venivano a mangiare i grandi chef di Francia e Germania e anche i grandi artisti come Andy Warhol. Arrivava più gente da New York che da Bologna». Proprio chef Corelli, assieme a Bruno Barbieri, nella cucina del Trigabolo mossero i primi passi e contribuirono nel renderlo sempre più grande. Il Trigabolo è diventato lo spunto anche per il docufilm di Mauro Bartoli, Storia di un ristorante leggendario, che narra appunto, grazie a testimonianze dirette (con Corelli e Barbieri anche Piero Di Diego, Marcello Leoni, Flavio Errani e molti altri) dei protagonisti dell’epoca, la storia di un gruppo di giovani chef che crearono una vera e propria cucina d’avanguardia.