Anteprima, 30 novembre 2024
Tags : Giorgio Vianini
Biografia di Giorgio Vianini
Giorgio Vianini (1948-2024). Artista e animatore culturale. È scomparso all’età di 76 anni. La città di Trento, con la sua morte, perde uno dei suoi simboli massimi: Giorgio era uno dei pilastri delle Feste Vigiliane, ma soprattutto era l’uomo dentro la gabbia che si sottoponeva alla Tonca, assumendo su di sé le colpe e le pene dei condannati, venendo quindi immerso nell’Adige. Di fatto, uno dei momenti clou delle Vigiliane. Con queste parole il sindaco di Trento Franco Ianeselli ha voluto ricordare Vianini sui social: «Giorgio Vianini ci ha lasciato per sempre. Conosciutissimo a Trento, era per tutti l’uomo della Tonca, quello che alle Feste Vigiliane accettava di farsi un bagno in Adige per espiare in modo simbolico le colpe della città. Già da qui si capisce quale fosse la sua dedizione alle tradizioni cittadine e più in generale alla cultura trentina, che lui aveva servito lavorando (negli ultimi tempi da volontario) con il Centro Santa Chiara. La scomparsa di Giorgio Vianini lascia un grande vuoto. Perché se n’è andato un uomo generoso, arguto, innamorato della cultura. Non lo dimenticheremo». L’anno scorso gli era stata comunicata la diagnosi di un tumore e l’inizio delle cure. Le terapie sembravano aver funzionato ma, purtroppo, le condizioni di salute sono peggiorate.