Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2024  novembre 30 Sabato calendario

Biografia di Silvia Pinal

Silvia Pinal (1931-2024). Attrice messicana. È morta all’età di 93 anni ln un ospedale di Città del Messico. Musa di Luis Buñuel, fu protagonista in due celebri pellicole del regista spagnolo, Viridiana (1961) e L’angelo sterminatore (1962). Per Buñuel recitò anche in Intolleranza: Simon del deserto (1964). Assieme a María Félix e Dolores del Río forma il trio delle attrici messicane più famose nella storia del cinema. Il segretario alla cultura del Messico, Claudia Curiel de Icaza, e l’Asociación Nacional de Intérpretes hanno annunciato la scomparsa sui social media. Dagli anni Settanta la Pinal si è divisa tra grande e il piccolo schermo. In televisione ha conquistato il pubblico come conduttrice e produttrice di Mujer, Casos de la Vida Real, un melodramma andato in onda dal 1986 al 2007 basato su storie di vita reale presentate dagli spettatori. Il programma di successo, andato in onda in tutta l’America Latina, ha affrontato temi sociali che negli anni 80 e 90 in Messico ricevevano scarsa attenzione, tra cui la violenza domestica, la discriminazione dei gay e i diritti delle donne. Pinal è stata anche una figura di spicco del teatro musicale in Messico. Delle oltre 110 partecipazioni tra cinema e tv, Pinal ha lavorato soprattutto in Messico, anche se è apparsa in diversi film con attori di Hollywood, tra cui I cannoni di San Sebastian(1968) di Henri Verneuil (1968), film d’azione con Anthony Quinn e Charles Bronson, e Quattro bastardi per un posto all’inferno (1969) di Samuel Fuller interpretato da Burt Reynolds.