Libero, 1 dicembre 2024
All’asta tavoletta dei dieci comandamenti (ma sono nove)
È l’unica tavoletta dei Dieci Comandamenti ancora esistente della prima era bizantina e mercoledì 18 dicembre andrà all’asta da Sotheby’s a New York con una stima di 1-2 milioni di dollari. La tavoletta di marmo da 52 kg e alta 60 cm ha circa 1.500 anni ed è incisa in caratteri paleoebraici. Fu dissotterrata nel 1913 lungo la costa meridionale della Terra d’Israele, vicino ai siti delle prime sinagoghe, moschee e chiese. Il significato della scoperta non fu subito riconosciuto e per trent’anni la tavoletta servì come pietra da pavimentazione all’ingresso di una casa, esposta al traffico pedonale. Nel 1943 fu venduta a uno studioso che la riconobbe come un importante Decalogo samaritano contenente i precetti centrali per molte fedi. Le 20 righe di testo incise seguono i versetti biblici familiari sia alle tradizioni cristiane che a quelle ebraiche. Tuttavia, contengono solo nove dei comandamenti enunciati nel Libro dell’Esodo, omettendo l’ammonizione «Non pronuncerai il nome del Signore invano».