Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2024  novembre 30 Sabato calendario

GIAPPONE TRISTE, SOLITARIO Y FINAL – NEL 2050 A TOKYO PIÙ DELLA METÀ DELLE CASE SARANNO OCCUPATE DA UNA SOLA PERSONA – LA PREVISIONE DELL’ISTITUTO NAZIONALE DI RICERCA SULLA POPOLAZIONE: LA PERCENTUALE DI FAMIGLIE MONONUCLEARI RAGGIUNGERÀ IL 54,1% A CAUSA DEI BASSI TASSI DI MATRIMONIO E NATALITÀ E DELL’INVECCHIAMENTO DELLA POPOLAZIONE… - -   -

(ANSA) - Nel 2050 oltre la metà dei nuclei abitativi a Tokyo saranno occupati da una sola persona. E' quanto prevede l'Istituto nazionale di ricerca sulla popolazione e la sicurezza sociale (IPSS), tramite un'indagine approfondita per ognuna delle 47 prefetture del Paese. La percentuale di famiglie costituite da una sola persona aumenterà in tutto l'arcipelago e sarà superiore al 40% in 26 prefetture, mentre raggiungerà il 54,1% nella città metropolitana di Tokyo. Le ragioni principali dei cambiamenti demografici, spiega l'istituto, sono lo spostamento dei giovani nelle grandi città e l'invecchiamento della popolazione, oltre ai bassi tassi di matrimonio e di natalità. Si prevede inoltre che nel 2050 il numero totale di famiglie in Giappone sarà di 52,61 milioni, in calo del 5,6% rispetto ai 55,71 milioni del 2020. La percentuale di tutti i nuclei familiari rappresentati da case con una sola persona sarà in media del 44,3% a livello nazionale, con punte del 45% nelle prefetture di Tokyo, Osaka, Kyoto, Fukuoka, Hokkaido, Kanagawa e Kagoshima. Le stime dell'IPSS vengono rilasciate ogni cinque anni sulla base dei censimenti nazionali.