Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2024  ottobre 08 Martedì calendario

Biografia di Massimo Battista

Massimo Battista (1973-2024). Ex operaio dell’Ilva e consigliere comunale di Taranto, dove oggi si osserva il lutto cittadino. «Uno dei volti simbolo della lotta contro la fabbrica e l’inquinamento in città. Da tempo era affetto da un tumore, che non gli ha lasciato scampo. Della sua battaglia contro la malattia rendeva conto sui social. L’ultimo messaggio risaliva a sei giorni fa: le complicanze avevano impedito il regolare accesso alle cure. “Si continua a combattere nonostante le mille difficoltà”, aveva chiuso. La sua lotta è terminata nella notte tra domenica 6 e lunedì 7 ottobre. Battista è ricordato per l’attivismo sul fronte dei diritti. È stato tra i fondatori del Comitato cittadini e lavoratori liberi e pensanti, nato il 30 luglio 2012 con la volontà di superare il conflitto ambiente-lavoro, e posto a tutela della salute e dell’ambiente in città. Battista negli anni ha continuato a condurre le battaglie identitarie anche da consigliere comunale, eletto tra le fila di una Città per cambiare» [Albanese, Rep]. «Ai social ha affidato il suo commiato alla città, condiviso dai familiari ieri mattina. “Dopo aver lottato con tutte le mie forze, per me, per la mia fantastica moglie e per i miei tre magnifici figli, la mia battaglia termina qui. Ho lottato tanto per questa città, ho sempre cercato di dare un futuro migliore alla mia amata Taranto”» [Luzzi, Avv].