Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2024  ottobre 03 Giovedì calendario

Si è aperto il Sinodo

Nel Sinodo, che «non è un’assemblea parlamentare», il segreto è, «con l’aiuto e la forza dello Spirito Santo, ascoltare e comprendere le voci, cioè le idee, le attese, le proposte, per discernere insieme la voce di Dio che parla alla Chiesa». Al contrario, «finiremmo per chiuderci in dialoghi tra sordi, dove ciascuno cerca di “tirare acqua al proprio mulino” senza ascoltare gli altri, e soprattutto senza ascoltare la voce del Signore». Così si è espresso ieri mattina, papa Francesco nell’omelia della Messa celebrata in piazza San Pietro in occasione dell’apertura della XVI Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei vescovi sul tema “Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione”.
Davanti a quasi 400 tra cardinali, vescovi e sacerdoti partecipanti al Sinodo e a 20mila di fedeli, il Pontefice ha indicato la modalità più opportuna per consentire ai lavori (iniziati poi nel pomeriggio nell’aula Paolo VI, come riferiamo più ampiamente a parte) di essere fruttuosi. «Una via – ha detto – è certamente quella di accostarci con rispetto e attenzione, nella preghiera e alla luce della Parola di Dio, a tutti i contributi raccolti in questi tre anni di lavoro intenso, di condivisione, di confronto e di paziente sforzo di purificazione della mente e del cuore».
Il Sinodo, infatti, è «un luogo di ascolto nella comunione». E perché ciò avvenga, c’è una condizione, ha avvertito il Papa. «Che ci liberiamo da quello che, in noi e tra noi, può impedire alla “carità dello Spirito” di creare armonia nella diversità.Non è in grado di sentire la voce del Signore chi con arroganza presume e pretende di averne l’esclusiva. Ogni parola invece va accolta con gratitudine e semplicità, per farsi eco di ciò che Dio ha donato a beneficio dei fratelli». Nel concreto questo significa una cosa: «Badiamo a non trasformare i nostri contributi in puntigli da difendere o agende da imporre, ma offriamoli come doni da condividere, pronti anche a sacrificare ciò che è particolare, se ciò può servire a far nascere insieme qualcosa di nuovo secondo il progetto di Dio».
Un elemento bisogna sempre tenere presente. «Le soluzioni ai problemi da affrontare non le abbiamo noi, ma Lui, e ricordiamoci che nel deserto non si scherza: se non si presta attenzione alla guida, presumendo di bastare a sé stessi, si può morire di fame e di sete, trascinando con sé anche gli altri. Mettiamoci dunque in ascolto della voce di Dio e del suo angelo, se davvero vogliamo procedere sicuri nel nostro cammino al di là dei limiti e delle difficoltà».
Il Sinodo perciò deve essere, citando san Paolo VI, «una casa di fratelli, un’officina d’intensa attività, un cenacolo di ardente spiritualità». «Tra noi – ha fatto quindi notare papa Francesco – ci sono molte persone forti, preparate, capaci di sollevarsi in alto con i movimenti vigorosi di riflessioni e intuizioni geniali. Tutto ciò è una ricchezza, che ci stimola, ci spinge, ci costringe a volte a pensare in modo più aperto e ad andare avanti con decisione, come pure ci aiuta a rimanere saldi nella fede anche di fronte a sfide e difficoltà. Però è un dono che va unito, a tempo opportuno, alla capacità di rilassare i muscoli e di chinarsi, per offrirsi gli uni agli altri come abbraccio accogliente e luogo di riparo». Ciascuno, qui, – ha rimarcato ancora il Papa – si sentirà libero di esprimersi tanto più spontaneamente e liberamente, quanto più percepirà attorno a sé la presenza di amici che gli vogliono bene e che rispettano, apprezzano e desiderano ascoltare ciò che ha da dire. E questa per noi non è solo una tecnica di “facilitazione” del dialogo o una dinamica di comunicazione di gruppo: abbracciare, proteggere e prendersi cura è infatti parte stessa dell’indole della Chiesa, per sua vocazione luogo ospitale di raccolta, dove «la carità collegiale esige una perfetta armonia, da cui risulta la sua forza morale, la sua bellezza spirituale, la sua esemplarità».
«Non c’è bisogno di maggioranza e minoranza. Armonia, nelle differenze», ha aggiunto a braccio nel corso dell’omelia. «La Chiesa ha bisogno di luoghi pacifici e aperti, da creare prima di tutto nei cuori, in cui ciascuno si senta accolto come figlio in braccio a sua madre e come bimbo sollevato alla guancia dal padre». Infine il Papa ha invitato a farsi piccoli. «Il Sinodo, data la sua importanza, in un certo senso ci chiede di essere “grandi”, nella mente, nel cuore, nelle vedute, perché sono “grandi” e delicate le questioni da trattare, e ampi, universali gli scenari entro cui esse si collocano. Ma proprio per questo non possiamo permetterci di staccare gli occhi dal bambino, che Gesù continua a mettere al centro delle nostre riunioni e dei nostri tavoli di lavoro, per ricordarci che l’unica via per essere “all’altezza” del compito che ci è affidato, è quella di farci piccoli e di accoglierci a vicenda come tali, con umiltà»