Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2024  agosto 21 Mercoledì calendario

Biografia di Lou Reed



L’etichetta Light in the Attic, in collaborazione con Laurie Anderson e il Lou Reed Archive, ha annunciato l’imminente uscita di Why Don’t You Smile Now: Lou Reed at Pickwick Records 1964-65. In uscita il 27 settembre, il nuovo capitolo della serie Lou Reed Archive, è una compilation di venticinque canzoni pop scritte da Reed durante il suo periodo a metà degli anni ’60 come autore di canzoni per l’etichetta Pickwick Records. La compilation segue la scia di Hudson River Wind Meditations (2023) e Words & Music, May 1965 (2022) ovvero due dischi che hanno come obiettivo la riscoperta del primo e dell’ultimo Reed.
Prima di affermarsi come leader dei Velvet Underground, Reed ha iniziato come autore (e occasionalmente chitarrista/cantante) per la Pickwick Records, una casa discografica specializzata in imitazioni dei principali successi dell’epoca. Si spaziava dal pop al garage-rock, dal soul alle ballate per teenager. La produzione per Pickwick offre un affascinante primo sguardo all’arte di Reed in continua evoluzione. 
I brani sono stati restaurati e rimasterizzati da John Baldwin. Il libretto presenta foto inedite, note di copertina di Richie Unterberger, autore di White Light/White Heat: The Velvet Underground day-by-day; e un saggio di Lenny Kaye, il leggendario chitarrista, co-fondatore del Patti Smith Group., scrittore, produttore e curatore dell’antologia garage-rock Nuggets). È la prima antologia ufficiale del lavoro di Lou Reed per la Pickwick Records e presenta rarità, classici di culto (The Ostrich dei The Primitives) e materiale inedito (Sad, Lonely Orphan Boy dei Beachnuts).
Era un lavoro strano. The Ostrich è il brano più noto. Era intestato ai Primitives, come abbiamo visto. Piccolo particolare: i Primitives non esistevano. Visto il successo, una tv invitò la band a esibirsi dal vivo durante una trasmissione. Terry Phillips, uno dei colleghi di Reed, fu incaricato di reclutare un gruppo per l’occasione. Phillips pensò di coinvolgere un giovane gallese trasferitosi a New York: John Cale, il bassista, violista, pianista che insieme con Lou fonderà i Velvet Underground. Cale, che era in città per approfondire gli studi classici, invitò gli amici: lo scultore Walter de Maria (!) e Tony Conrad (!), compositore d’avanguardia, padre del minimalismo. Phillips non si rese conto di nulla. Gli piaceva Cale perché aveva i capelli lunghi e l’accento esotico. L’aveva scambiato per un hippie. 
Reed invece capì subito chi aveva davanti e propose a Cale di suonare assieme. La partenza fu disastrosa. Reed aveva un repertorio di canzoni folk sulla scia di Bob Dylan. Intoppo non da poco: Cale odiava i cantautori folk, soprattutto gli imitatori di Dylan. La collaborazione rischiò quindi di finire subito. Ma Cale ascoltò meglio i testi. Erano eccezionali. Cinici, con inclinazioni sadomasochiste, attenti alla vita nei bassifondi di New York. In più, avevano una credibilità poetica, proprio dal punto di vista tecnico. Reggevano a una lettura senza musica, del resto Lou era l’allievo prediletto del grande poeta Delmore Schwartz.
Reed era a metà strada tra l’essere un teppista consumato e un fragile piccolo borghese. Ricorda Cale: «Era in cura da uno psichiatra che lo imbottiva di un tranquillante, il Placidyl. Gli chiesi quale fosse il problema. Mi rispose che temeva di essere pazzo. Più precisamente: schizofrenico. Gli dissi subito che era perfettamente normale. Ma quale schizofrenia. Lui vedeva le cose diversamente dagli altri, tutto qui. Era la sua ricchezza e non la doveva soffocare». 
Cale diede un suono d’avanguardia alle canzoni di Lou. Lavoravano nel loft di Cale in Spring Street. Capitava di incontrare sulle scale William Burroughs e Jakie Kennedy. Ai piani di sopra infatti c’era un editore di libri d’arte e uno dei migliori amici dell’autore del Pasto nudo. Il sodalizio divenne ancora più profondo quando Reed e Cale scoprirono di condividere un’altra passione: la droga. Fu Reed a far conoscere l’eroina a Cale. 
La Picwick diventò l’inconsapevole fucina del rock d’avanguardia. Reed approfittava dei tempi morti in studio per incidere le sue nuove canzoni: I’m Waiting for the Man e Heroin. I suoi futuri classici.