1 agosto 2022
Oggi 384 - Settimana 27 luglio-2 agosto 2022
Tutto è politica
Tutto è politica.
In che senso?
È politica l’episodio di Civitanova Marche: l’italiano che ha strangolato per strada quel povero africano, davanti ad altri italiani che si limitavano a filmare la scena senza intervenire, non è un episodio di inciviltà comune che ha per protagonista un uomo non in sé, ma il frutto della propaganda della destra. Senza la destra che prevale nei sondaggi, il povero africano sarebbe vivo.
Ma è assurdo.
Anche lo sbarco dei migranti, sempre più numeroso a causa della bella stagione: è la manovra di Putin, che controlla la Libia, e ci spedisce i barconi per esasperarci e far vincere Salvini.
Questa potrebbe essere vera.
Del resto, anche la caduta di Draghi è il risultato di manovre russe: Salvini e Berlusconi, amici di Putin e in vista di vantaggi immediati o futuri, o magari compromessi da favori ricevuti in passato, hanno buttato giù il governo più amico degli ucraini di tutto l’Occidente, insieme a quello di Boris Johnson, finito male pure lui.
Anche questa potrebbe essere vera.
Ma senta un po’, non potremmo, invece di andare in caccia di tante dietrologie, fare un esame senza sconti delle nostre responsabilità?
Responsabilità come italiani?
Non andiamo più a votare, e per le elezioni del 25 settembre si prevede un’astensione superiore al 50 per cento.
Vincerà Meloni.
Persino il professor Franco Cardini, il grande medievalista, missino e amico di Giorgia, si augura di no: ha una classe dirigente mediocrissima, dice, ed è meglio, per entrare a Palazzo Chigi, che aspetti di diventar vecchia. Gli altri due le sparano grosse: Salvini vuole abbassare le tasse e reclama un extra deficit di 50 miliardi, Berlusconi vuole portare le pensioni minime a mille euro. Nessuno dei due spiega dove prenderebbero i soldi.
Potrebbe il centro-sinistra, coalizzandosi, fermare la vittoria della destra?
Ma non si coalizzano. L’ala sinistra del Pd non vuole Renzi, Calenda non vuole Di Maio, Letta non vuole i Cinque stelle. Quindi, a sinistra, niente coalizioni, si direbbe, anche se Calenda e Letta, mentre scriviamo, stanno ancora discutendo. Un raggruppamento Calenda-Bonino-Renzi (ma Bonino non vuole Renzi) è accreditato di un dieci per cento. Non basta per vincere, ma potrebbe impedire al centro-destra di avere la maggioranza, magari solo al Senato. Questo ci metterebbe nella stessa condizione di instabilità e incertezza che ha caratterizzato la legislatura che si sta concludendo: tre governi con tre maggioranze diverse.
Dov’è il busillis?
Nei collegi uninominali. Il sistema elettorale con cui andremo a votare prevede che due terzi dei seggi siano assegnati col sistema proporzionale e un terzo col sistema uninominale. “Sistema uninominale” significa: vince quello che prende più voti. Qui, se tu ti presenti diviso e i tuoi avversari candidano un solo nome, perdi, come è evidente. L’accordo a sinistra dovrebbe ottenere questo risultato: intendersi su chi far correre nei collegi uninominali, quelli sicuri e quelli dall’esito incerto. Hanno lo stesso problema anche a destra, dove Meloni vorrebbe sceglier lei su almeno il 40 per cento dei collegi, e Salvini e Berlusconi non sono d’accordo.
E i programmi?
Ma perché, lei crede ancora nei programmi?
Gas
I paesi dell’Unione europea sono impegnati, però su base volontaria, a ridurre i consumi di gas naturale del 15% da oggi e fino al 31 marzo 2023. In caso di emergenza, il taglio diventerà obbligatorio. All’Italia è stato concesso un taglio più che dimezzato del 7%, equivalente a quattro miliardi di metri cubi di gas, che non si sa ancora come verrà realizzato. La Germania è quella con i problemi più gravi: ad Hannover hanno eliminato gli zampilli dalle fontane e l’acqua calda dagli edifici pubblici, il cui riscaldamento non potrà superare i 20 gradi. Il Senato di Berlino ha deciso di spegnere le illuminazioni di 200 tra monumenti e attrazioni della capitale tedesca.
Famosi
Vittorio Sgarbi ha giocato a tennis nel Vip Masters di Milano Marittima con mocassini e calzini arrotolati • Il papa in Canada ha detto messa restando seduto sulla sedia a rotelle • L’ex campionessa di scherma Valentina Vezzali, che a suo tempo disse in tv a Berlusconi che da lui si sarebbe fatta toccare, si candiderà alle elezioni con Forza Italia • Zelensky e la moglie, fotografati da Annie Leibovitz, sono apparsi su Vogue (lei anche in copertina) • Patti Smith, in concerto a Pompei, ha recitato l’Infinito di Leopardi in inglese • Beppe Sala, sindaco di Milano, ha lasciato il suo vecchio appartamento di Brera per trasferirsi a casa della compagna Chiara Bazoli dalle parti di Porta Venezia • Paola Egonu, campionessa italiana di volley, fino ad ora ritenuta lesbica, ha annunciato di essere innamorata di Michail Filip, pallavolista polacco • Jennifer Lopez, senza il marito Ben Affleck, impazza a Capri.
Numeri 2,25-2,5%. Il costo del denaro negli Stati Uniti dopo l’ultimo aumento dei tassi d’interesse deciso dalla Fed la settimana scorsa (si prevede che a fine anno i tassi saranno al 3,5%).
Malati
Joe Biden, 79 anni, presidente degli Stati Uniti, covid (era guarito, adesso risulta di nuovo positivo) • Claudia Cardinale, 84, attrice, male misterioso, ricoverata in un istituto in Francia • Anatolij Chubais, 67, oligarca russo oggi nemico di Putin, paralisi al braccio destro (forse avvelenato, è ricoverato in Sardegna) • Sebastian Haller, 28, attaccante del Borussia Dortmund, cancro ai testicoli • Paul Pogba, 29, centrocampista della Juventus, lesione del menisco laterale destro
Morti
Antonino Casagrande, 91, attore napoletano • Franco Casalini, 70, allenatore di pallacanestro • Pietro Citati, 92, critico letterario e scrittore • James Lovelock, 103, chimico britannico (ha elaborato la cosiddetta “Teoria di Gaia”) • Roberto Nobile, 74, attore (il giornalista di Rete libera del commissario Montalbano) • Celina Seghi, 102, campionessa di sci • Ayman al-Zawahiri, 71, capo di al Qaeda (ucciso da un drone americano: è la mente dell’attentato alle Torri gemelle dell’11 settembre 2001).
Frasi
«Parlando seriamente spesso si deve stare zitti»
Damiano Tommasi