Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2024  maggio 26 Domenica calendario

L’amico di Kafka

«Sento la malattia, nella sua fase iniziale, più come un angelo custode che un diavolo. Anche se l’aspetto più diabolico della situazione è proprio il suo sviluppo e forse, a posteriori, la cosa peggiore è proprio la sua apparente componente angelica». Questa è una delle lettere che Kafka scrisse nel 1917 – negli ultimi suoi sette anni di vita oscurati dalla malattia – all’amico Felix Weltsch. Weltsch fu anch’esso scrittore, di lingua tedesca e fede ebraica. Amico di Kafka, nonché di Max Brod, fu direttore del settimanale “Selbstwehr”. Nel 1939 abbandonò la Cecoslovacchia e si trasferì in Palestina, dove lavorò alla Biblioteca di Gerusalemme, divenendone direttore.
In un libro appena uscito per Mimesis, finora inedito in Italia, ma pubblicato nel 1957 e intitolato Religione e umorismo nella vita e nell’opera di Franz Kafka (pagine 104, euro 12,00), Weltsch parte dall’amicizia per raccontare l’uomo, ma anche l’interpretazione della tematica religiosa e dell’umorismo nell’universo kafkiano, due elementi apparentemente in contrasto che diventano la chiave di un intero immaginario, che si basa sulla fede, «senza la quale non si può vivere». I dubbi e l’incertezza iniziano quando si cerca di inserire il “divenire” o addirittura l’“avere” nell’Essere eterno. Questa incertezza al centro della fede nell’indistruttibile è il regno esistenziale di Kafka, scrive Weltsch: «Egli – spiega – l’ha vissuta con un’intensità difficile da sopportare, riuscendo a dominarla solo nella “scrittura”, la sua “forma di preghiera”».
È interessante notare come anche in alcuni dei nostri poeti, ma non solo, l’ironia si faccia contraltare di un di un sistema incastrato tra l’inafferrabilità del linguaggio e Dio: «Dio non c’è, / ma non si vede. / Non è una battuta: è / una professione di fede», scrive Caproni sulla scomparsa di Dio. A sua volta il Montale del Quaderno dei quattro anni mostra il sarcasmo e la fatalità ironica sull’argomento, come visione di un atteggiamento disilluso: «Il tritacarne è già in atto ha blaterato / l’escatologo in furia; e poi a mezza voce / quasi per consolarci: speriamo che il suo taglio / non sia troppo affilato». Qui la morte mette pressione alla vita, all’esistenza stessa, quindi all’uomo, su cui torneremo. C’è poi una contrapposizione tra il Dio di Gerard Manley Hopkins e quello di Leopardi, e si può continuare così, prendendo in considerazione un punto fermo per tutti – Kafka compreso – attraverso le parole di Weltsch: «Non c’è alcun dubbio che la posizione religiosa dell’uomo abbia un ruolo fondamentale nella produzione letteraria, perché essa è, fondamentalmente, ciò che egli “crede”».
L’io, spiega l’amico, è la parte dell’essere che va oltre il tangibile: «Il suo eroe è l’uomo che nell’idea di perfezione infinita coglie il senso della propria imperfezione. (…) Lo sforzo di diventare partecipe della perfezione. Il desiderio di una vera “esistenza”, di sentirsi accolti, è il tema de Il castello». Poi c’è l’infinita distanza tra uomo e assoluto, la colpa, l’isolamento, fino alla trascendenza, per passare infine al bilanciamento dell’umorismo, protezione dalla disperazione: «A volte – scrive Kafka in una lettera – non capisco come la gente abbia inventato il concetto di divertimento, probabilmente è stato calcolato come l’opposto della tristezza». Un umorismo serio, quindi, esistenziale, esaltatore di contraddizioni, rivelatore dell’assurdo, liberatorio nell’apertura al significato: «Si comprende sorridendo il nonsenso e si diventa liberi», commenta Weltsch. Ma l’umorismo può fare di più: «Migliora le persone. Le rende obiettive e concilianti. È un antibiotico contro l’odio».