Anteprima, 29 marzo 2024
Tags : Daniele Protti
Biografia di Daniele Protti
Daniele Protti (1945-2024). Giornalista. A lungo direttore dell’Europeo. «Protti in gioventù aveva militato nel Psiup e aveva collaborato con Mondo Nuovo, il periodico del partito. Contrario alla confluenza nel Pci o al rientro nel Psi, Protti aderisce alla minoranza che dà vita al Partito di Unità Proletaria, unendosi al gruppo de Il Manifesto. Inizia la sua carriera di giornalista nel 1977. È stato direttore del Quotidiano dei lavoratori, inviato de Il Lavoro di Genova, de il Globo e de Il Messaggero di Roma. Dal 1988 a capo della redazione romana del settimanale L’Europeo, nel 1995 alla chiusura del periodico ne era diventato vicedirettore responsabile. È stato anche inviato delle testate della Rizzoli Periodici, collaboratore dei settimanali Amica, Il Mondo, Italy today, Sette, Capital e Io Donna. Alle elezioni politiche del 1994 è candidato dall’Alleanza dei Progressisti nel collegio uninominale di Mantova per la Camera dei deputati (dove viene sconfitto dalla candidata del Polo delle Libertà Titti Parenti). Per quattro anni ha insegnato alla facoltà di Sociologia dell’Università di Urbino e in seguito ha collaborato con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e l’Università Bocconi. Nel 2001 Protti aveva riaperto l’Europeo con una formula nuova, quella del mensile monografico. È stato anche commentatore sportivo in varie trasmissioni Rai. Il figlio, Tommaso Protti, ha seguito le orme del padre: è fotoreporter per testate internazionali» [Fatto].