Anteprima, 29 marzo 2024
Tags : Antonino Adragna
Biografia di Antonino Adragna
Antonino Adragna (1928-2023). Sacerdote. Parroco della Cattedrale di Trapani per quasi 40 anni. «Per tutti semplicemente padre Adragna. Una identità forte, una straordinaria sintesi di resistenza, lotta e cambiamento. Nel 1976 ha aperto le porte della Cattedrale ai senza casa che avevano perso ogni cosa nella disastrosa alluvione del 5 novembre. Una occupazione della chiesa di San Lorenzo di 41 famiglie. Alle forze dell’ordine intervenute per sgombrare il santuario, padre Adragna ha risposto così: “Questa è la casa del Signore, da qui nessuno li può mandare via”. Il suo rapporto con Mauro Rostagno, saldato dalla comune e appassionata difesa delle istanze degli ultimi, lo ha unito in diverse occasioni alle sue lotte contro la mafia e alle battaglie civili per l’affermazione dei diritti delle classi più deboli della città. Risuona ancora nelle orecchie l’omelia pronunciata in occasione del funerale del giornalista fondatore della comunità di Saman ucciso dalla mafia il 26 settembre 1988 […]. Da un paio di anni era andato in pensione. Negli ultimi tempi aveva affidato ai social il legame con i vecchi parrocchiani» [Rep].