Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2024  febbraio 21 Mercoledì calendario

A Milano un seminario universitario di turpiloquio

Ore 16.30, lezione di «Parolacce e comunicazione». Nell’aula 12 dello Iulm, soltanto trenta studenti di diversi corsi di laurea, triennale e magistrale, ma sono molti di più quelli che avrebbero voluto partecipare all’inedito workshop a numero chiuso tenuto da Vito Tartamella, giornalista e divulgatore scientifico, nonché studioso delle parolacce, al punto da creare una bibliografia che non c’era. «Il turpiloquio svolge da millenni funzioni espressive fondamentali — spiega la scheda di presentazione del corso —. Le parolacce, però, sono poco studiate, e spesso fraintese e strumentalizzate». Ma per la nuova generazione di operatori della comunicazione, ecco la possibilità di «identificare, interpretare, valutare e tradurre le parole tabù della lingua italiana». Anche perché, spiega lo stesso docente, «ci sono implicazioni linguistiche, giuridiche letterarie, storiche e anche politiche, legate all’uso delle parolacce, e non ha senso fingere che queste espressioni non esistano. In fondo sono come i coltelli: possono servire per ferire qualcuno o per sbucciare una mela»