Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2023  dicembre 10 Domenica calendario

Tutta la storia in una semplice moneta

Quanto vale una moneta? La considerazione frettolosa che compra e vende tutto, calcola il valore di una moneta considerando quante monete siano necessarie per un gelato, un caffè. La pratica frettolosa del turista d’oltreoceano, che vuole vedere e fotografare tutto in poche ore, calcola il valore della moneta confrontandola con i biglietti verdi del suo portafogli. L’imbarazzo frettoloso del passante trova sollievo nel lasciar cadere una moneta nel cappello del mendicante che ringrazia o che sonnecchia sul marciapiede. Ecco: la fretta. La fretta è come una epidemia che contagia la città e tutto sfugge, tutto s’accumula e si disperde in una specie di deposito di “cose” che non dicono niente. Tutto sembra ovvio. Alcuni, specie i milanesi, ritengono ovvio addirittura che ci sia il Duomo.
Quanto vale, allora, una moneta? Per rispondere alla domanda i ricercatori che hanno contribuito a comporre quest’opera, Milano. Piazza Duomo prima del Duomo. La cattedrale di Santa Tecla perduta e ritrovata. Archeologia del complesso episcopale, sono come medici che curano la città per guarirla dall’epidemia della fretta. E così la moneta, come del resto le pietre, i fregi, le ceramiche, si mettono a raccontare una storia di secoli, di uomini e donne, di preghiere e di miserie, di incendi e di ricostruzioni, di imperatori e di schiavi, di ingegneri e di santi. La storia del cuore di Milano. Per raccontare la sua storia la moneta non si accontenta di una confidenza riservata. Ama piuttosto farsi ascoltare da molti. E infatti si sono raccolti uomini e donne di tempi diversi, attivi e attenti in circostanze complicate, competenti in scienze antiche e nuove. Ne è venuta quest’opera che recupera e rivisita acquisizioni già consolidate, conferma risultati, apre vie nuove, introduce tecniche di indagine non disponibili in altri tempi e arricchisce di nuove scoperte. Così il complesso episcopale si ordina in una visione di insieme che il ricco materiale fotografico consente di apprezzare e meditare.
Abito accanto al Duomo e celebro spesso in questa cattedrale che attira turisti da tutte le parti del mondo. Non so se i turisti hanno tempo e voglia di ascoltare la storia della moneta e di tutto quanto può raccontare storie antiche emergendo dall’oblio del tempo. Quanto a me cerco di camminare adagio quando entro in Duomo e di fare un po’ di silenzio, e mi sembra, spesso, di ascoltare storie che salgono dalle profondità degli scavi e dalla lontananza dei tempi. Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito ora e in passato a portare alla luce i diversi livelli che il tempo, le esigenze pastorali, la devozione e le ambizioni degli uomini hanno sovrapposto e invito alla lettura, senza fretta e con l’attenzione affettuosa di chi sente raccontare una storia di famiglia.