Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2023  maggio 16 Martedì calendario

Lorenzo Fontana fantasma alla Camera

In Transatlantico parlano già di “fantasma Fontana”. Il presidente della Camera della Lega non parla e non si vede. Qualcuno, per questo, lo ha già ribattezzato “l’anti La Russa”, per contrapporlo all’iper-attivismo del presidente del Senato di Fratelli d’Italia, che da quando si è insediato parla di tutto e partecipa alla vita politica del partito (da ultimo il comizio a Brescia per le Amministrative) facendo arrabbiare Giorgia Meloni. Ma non è così. Lorenzo Fontana ha un ruolo fondamentale nella Lega – è responsabile Esteri del partito – ­a cui contrappone un ruolo invisibile da presidente della Camera.
In particolare, tra i corridoi di Montecitorio sono state notate le sue assenze. Sia in aula, ma soprattutto agli eventi pubblici a cui Fontana avrebbe dovuto presenziare come terza carica dello Stato. Da quando è stato eletto, ne ha saltati 14, facendosi sostituire da uno dei suoi 4 vice. La prima assenza risale al 3 novembre quando si è fatto avvicendare da Fabio Rampelli per la cerimonia delle Forze Armate al Quirinale; poi ha delegato Sergio Costa il 22 novembre all’assemblea Anci a Bergamo; Giorgio Mulè il 12 dicembre alla scuola delle Forze di Polizia e il questore Paolo Trancassini al concerto di Natale in Senato il 18 dicembre. La lista, nel 2023, si allunga: Fontana è stato assente alla Relazione sulla giustizia amministrativa (30 gennaio), al Giorno del Ricordo al Quirinale (10 febbraio), alla giornata per l’Unità d’Italia all’Altare della Patria (17 marzo), al 100° anniversario dell’Aeronautica (28 marzo), all’inaugurazione del Centro Nazionale Filo d’Oro (30 marzo). Il presidente della Camera ha interrotto questo lungo filotto di assenze il 25 aprile, in occasione del 78° anniversario della Liberazione: non poteva non presentarsi all’Altare della Patria con Mattarella, Meloni e La Russa. La sua assenza avrebbe provocato troppe polemiche. Ma subito dopo Fontana ha ricominciato a delegare: lo stesso giorno a Cuneo per la Liberazione (c’era Anna Ascani), il 9 maggio per il ricordo di Aldo Moro in via Caetani e per la cerimonia al Quirinale per le vittime del terrorismo, fino all’avvicendamento del nuovo comandante della Guardia di Finanza a cui ha partecipato Rampelli. Ieri l’ultima assenza con la presenza di Mulè all’inaugurazione della Scuola Superiore di magistratura a Napoli.
L’inattività di Fontana però non riguarda solo le assenze. Da quando si è insediato, la riforma dei regolamenti parlamentari si è fermata all’adeguamento dei quorum senza toccare i “cambia-casacche”. Mentre è stata notata la sua decisione di non fare vertici bilaterali fuori dall’Italia con gli omologhi europei: non è andato a Bruxelles, Parigi e Berlino, limitandosi a Praga per la conferenza dei presidenti dei Parlamenti Ue. A questo proposito si attende ancora il protocollo parlamentare con la Francia previsto dal Trattato del Quirinale. A fronte di questa inerzia, però, Fontana non ha tolto i panni di dirigente di partito: in primo luogo è ancora vicesegretario e responsabile Esteri della Lega. Sia Fausto Bertinotti sia Pier Ferdinando Casini, quando si insediarono, si dimisero da segretari di Rifondazione comunista e Udc. Non solo: al consiglio federale del 2 maggio ha proposto di mantenere l’alleanza con i sovranisti di Identità e Democrazia in Europa, tra cui gli estremisti xenofobi di Afd. Solo una settimana prima, alla vigilia del 25 aprile, al Corriere aveva detto: “Sono pienamente antifascista”.