Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2023  gennaio 29 Domenica calendario

LA MELONI NON FA IN TEMPO A RECIDERE LE VECCHIE RADICI DA EURO-SCETTICA E SOVRANISTA CHE ARRIVA L’ARTICOLO DI “THE ECONOMIST” A INCENSARLA, CELEBRANDO I PRIMI 100 GIORNI A PALAZZO CHIGI: “IL GOVERNO È IN OTTIMA FORMA E HA RICEVUTO L’APPROVAZIONE DELLA COMMISSIONE EUROPEA E DEL VATICANO. FINORA HA NAVIGATO IN ACQUE RELATIVAMENTE TRANQUILLE. MA ALL'ORIZZONTE SI VEDONO ALMENO TRE NUVOLE SCURE. LA PRIMA INCOMBE SUL RECOVERY FUND. LA SECONDA SULLA DISUNIONE ALL'INTERNO DELLA SUA COALIZIONE. E LA TERZA…” -

Alla fine dei primi 100 giorni, la coalizione di destra di Giorgia Meloni arriva in ottima forma. In vista di quel traguardo, il 31 gennaio, la Meloni ha avuto incontri conviviali sia con Ursula von der Leyen che con Papa Francesco. Due incontri che sono stati visti in Italia come l’approvazione da parte della Commissione europea, guidata dal von der Leyen, e del Vaticano, due istituzioni che i primi ministri italiani devono sempre tenere dalla loro parte. Poi, il 16 gennaio, è arrivato un regalo per un governo che vanta una linea dura su legge e ordine: i carabinieri in Sicilia ha catturato l'uomo più ricercato d'Italia, Matteo Messina Denaro, un boss mafioso che era sfuggito alla cattura per 30 anni.

Nonostante abbia solo dieci settimane per farlo, il governo ha anche definito e guidato con successo in parlamento il budget per il 2023. E afferma di aver soddisfatto le condizioni per il pagamento nelle settimane precedenti di una terza tranche di sovvenzioni e prestiti agevolati per un valore di 19 miliardi di euro dal fondo per la ripresa post-pandemia dell'ue .

Con tutto questo, il partito della Meloni, Fratelli d'Italia (FdI) , ha guadagnato sorprendentemente popolarità, passando dal 26% alle elezioni politiche del 25 settembre a una media di quasi il 30% negli ultimi sondaggi. Nello stesso periodo il sostegno al principale partito di opposizione, il Partito Democratico, è sceso dal 19% a un misero 16%. Probabilmente, però, è ciò che non è successo da quando la destra ha preso il potere che è più eloquente: i mercati non hanno sussultato all'avvento di un governo guidato da un partito che trae le sue origini dal neofascismo e che un tempo era sfacciatamente euroscettico. Lo spread si è ridotto: da quando il nuovo governo ha prestato giuramento, è sceso da 2,33 punti percentuali a circa 1,8 punti.

La variazione riflette un apprezzamento per il bilancio della Meloni, che prevede il disavanzo in discesa dal 5,6% del pil al 4,5% quest'anno e al 3,7% il prossimo. Ma riflette anche la percezione che lei abbia due forti motivi per restare sulla via della prudenza. Il primo è il gigantesco debito pubblico italiano. Alla fine dello scorso anno, il debito lordo si attestava intorno al 145% del pil . 

Un secondo motivo deriva dal recovery fund post pandemia. L'Italia è destinata a ricevere la quota maggiore, quasi 200 miliardi di euro. È quindi nell'interesse del governo evitare battibecchi con Bruxelles o con i partner ue fino all'erogazione dell'ultimo euro. Il governo inizialmente ha cercato di bloccare le navi che portavano i migranti soccorsi nei porti italiani. Ma quando la Francia ha sottolineato che la mossa violava gli impegni del trattato dell'Italia, ha fatto marcia indietro.

In altri ambiti, meno pubblicizzati, invece, il pensiero e il comportamento del governo della Meloni sono chiaramente in contrasto con i partner europei, e anche con la commissione di Bruxelles. Prendete la digitalizzazione. Con la popolazione più anziana d'Europa, l'Italia si colloca ancora in basso (18° su 27) nell'indice dell'economia e della società digitale dell'ue. Ma nei cinque anni fino al 2022 ha mostrato il miglioramento più rapido di qualsiasi stato membro. 

Nel precedente governo, quello di Mario Draghi, l’ex amministratore delegato di Vodafone, Vittorio Colao, era a capo di un ministero per la transizione al digitale con ampi poteri per promuovere e integrare l'uso delle tecnologie digitali nell'amministrazione italiana. La Meloni lo ha dispensato dai suoi servizi e ha affidato l'incarico a uno dei 17 dipartimenti dell'ufficio del presidente del Consiglio, presieduto da un funzionario che, pare, abbia  un inglese elementare.

L’avversione per il futuro è emersa dalle bozze del bilancio 2023, che prevedeva la possibilità per i negozianti di rifiutare pagamenti con carta per meno di 60 euro. La proposta ha sollevato timori a Bruxelles che potesse ostacolare gli sforzi per combattere l'evasione fiscale, e alla fine è stata ritirata. Ma la bozza finale conteneva non meno di 12 condoni fiscali, oltre a un aumento da 2.000 a 5.000 euro di un limite legale per qualsiasi transazione in contanti

Questi ostacoleranno la transizione dell'Italia verso una società senza contanti e renderanno più facile per gli italiani evadere le tasse in futuro. Finora la Meloni ha navigato in acque relativamente tranquille. Ma all'orizzonte si vedono almeno tre nuvole scure. La prima incombe sul recovery fund. Resta da dimostrare che tutte e 55 le scadenze e gli obiettivi fissati dalla commissione per l'ultima tranche siano stati effettivamente rispettati. E l'erogazione da parte dell'Italia di quanto già ricevuto è in forte ritardo.

La barca della Meloni potrebbe anche essere scossa dalla disunione all'interno della sua coalizione. Il timore quando è entrata in carica era che i suoi due alleati si sarebbe opposto alle sanzioni contro la Russia e alle forniture di armi all'Ucraina. Matteo Salvini, il leader della Lega, una volta era un fan di Vladimir Putin. Silvio Berlusconi, che guida Forza Italia, lo è ancora. Finora nessuno dei due ha osato sfidare la posizione del governo.

Ma è emersa una questione probabilmente più controversa: la riforma costituzionale. Per Fdi e Forza Italia, significa l'introduzione di un sistema semipresidenziale. Per la Lega, significa una maggiore autonomia regionale: una riforma che secondo i critici amplierebbe il divario già preoccupante tra il nord più ricco e il sud più povero. E poi c'è la terza e più spaventosa minaccia alla buona navigazione del governo: il piano della Bce di aumentare i tassi di interesse riducendo al contempo il suo programma di acquisto di obbligazioni, una politica che la Meloni e i suoi ministri hanno ripetutamente deplorato. 

Il debito pubblico lordo dell'Italia in percentuale al pil è sceso dal picco del 155% raggiunto durante la pandemia. Ma è ancora abbastanza alto e rende l'Italia ancora vulnerabile a una svendita di obbligazioni se gli investitori si spaventassero per l'instabilità politica o per i nuovi sconvolgimenti economici. La Meloni si è finora dimostrata un'abile skipper. Ma anche i migliori possono trovarsi in balia delle intemperie.