Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2023  gennaio 18 Mercoledì calendario

Non si diventa campioni senza avere degni “Rivali”

In copertina c’è il 23 bianco su canotta da basket rossa – marchio di Michael Jordan dei Chicago Bulls – e il titolo è Rivali, ma il libro non parla di sport. Parla invece di umanità attraverso le grandi competizioni, provando a raccontare lo sport in un modo nuovo, senza “eroi” e “sfigati”. Due appunti prima di iniziare. L’avviso dello scrittore Raymond Queneau: “Confrontare non è dare ragione”, quindi l’accostamento non prevede la supremazia di uno dei due. Poi, la rivelazione del giornalista-filosofo uruguaiano Eduardo Galeano: “L’importanza di avere un mito è direttamente proporzionale al piacere di abbatterlo”.
Come spiega al Fatto Daniele Manusia, direttore di UltimoUomo, il collettivo sportivo-letterario che ha scritto il libro: “Due rivali sono necessari l’uno all’altro, la storia dell’uno appartiene anche all’altro e questa è una faccenda umana che va oltre lo sport”. Si prenda il caso più celebre: Maradona e Pelé, i calciatori che per una vita si sono contesi il titolo di “migliore al mondo”. Oltre le frecciatine tra la barricata rivoluzionaria del calcio e il potere costituito, di questa grande rivalità resterà l’ultimo incontro “sportivo” tra i due, quando su una televisione argentina a “La noche del 10” iniziarono a scambiarsi palleggi con la testa, interrotti solo dalla pubblicità. In Rivali in effetti non si cerca di dire chi è il migliore, resta il racconto di due persone che in una rivalità si possono anche specchiare. Prendiamo i duelli presenti nel libro. Alcuni sono acerrimi nemici, altri sono fratelli – uno maggiore e uno minore – e qualcuno viene addirittura ignorato dall’altro. Ci sono due apneisti Enzo Maiorca e Jacques Mayol, i pugili di Rumble in the Jungle Muhammad Ali e Joe Frazier, gli uomini che hanno portato il tennis all’apice, Bjorn Borg e John McEnroe. E ancora la sfida su tappetino che fece tremare l’Urss, Nadia Comaneci contro Nellie Kim, i nuotatori Michael Phelps e Chad le Clos, i centometristi Usain Bolt e Justin Gatlin, le due semidivinità del calcio Diego Armando Maradona e Pelé, le tenniste Billie Jean King e Margaret Smith Court e uno dei duo più amati dagli sportivi di tutto il mondo, Michael Jordan e Kobe Bryant.
“Ci interessa la relazione più di ogni altra cosa, non c’è voglia di trarre una morale o un filo conduttore”, continua Manusia. “Ogni aspetto della vita, anche lo sport, va studiato. Solo così si esce dalla glorificazione dell’eroe o dalla mortificazione dello sfigato”. In questo libro c’è la visione dello sport di UltimoUomo, che sul suo sito scrive articoli come “Viaggio nella stravaganza di Kostas Manolas” o “Perché dubitiamo delle lacrime di Cristiano Ronaldo?”. Il collettivo ha curato l’edizione italiana di Chiuso per calcio di Galeano, uscito in questi giorni, e ha già pubblicato un libro, La caduta degli dei. Quel libro raccontava le vite di grandi personalità dello sport che, in relazione al talento e alle opportunità che hanno avuto, non hanno sfondato. Anche quella è una storia umana, storie di anime come Adriano, Cassano, Gascoigne o Pantani, incompatibili con ambienti pieni di soldi e pressione. L’esperimento con Einaudi si ripete con Rivali: “È bello scrivere di storie così particolari perché ogni racconto si trasforma in una scia di rimandi, di altri libri e di altre storie”.
Non solo, è anche la “nuova via” interpretativa dell’UltimoUomo. “Si celebrano solo i vincitori e si dimentica quanto la competizione sia necessaria per raggiungere livelli di eccellenza impensabili in solitudine”, spiega Manusia. Che la rivalità trovi sfogo o che resti lì a far sognare i tifosi, mentre gli interessati si disinteressano, Rivali ci ricorda non solo che i duelli non sempre sono voluti (o reali), ma anche a non guardare mai solo al primo perché, come disse Gianni Mura, senza gli ultimi non esistono primi.