La Stampa, 10 dicembre 2022
Un italiano su 5 legge solo online
Il 17% degli italiani dai 15 ai 74 anni legge solo su smartphone e online, scegliendo contenuti editoriali sui social network o siti specializzati e tralasciando totalmente i libri, anche in versione elettronica o audio. È quanto emerge dai dati dell’Aie (Associazione italiana editori) presentati a “Più libri più liberi”, la fiera nazionale della piccola e media editoria in corso a Roma. La ricerca mostra anche come la percentuale di persone che rifiuta qualsiasi tipo di lettura sia in calo: è passata dal 16% del 2017 al 14% del 2019, per poi attestarsi all’11% nel 2022. La televisione si conferma il media più seguito dagli italiani (75%) per accedere ai mondi narrativi (75%), seguono a pari merito i social network in crescita e i libri (53%). Negli approfondimenti culturali e divulgazioni, la tv in chiaro si attesta al 51%, seguita da pay tv con il 35%, libri con il 31%, la radio con il 21% e gli ebook al 18%.