Corriere della Sera, 9 agosto 2022
In morte dello storico David McCullough (doppio Pulitzer)
È morto a 89 anni David McCullough, tra i più popolari – e premiati – storici americani. La scomparsa, avvenuta domenica 7 a Hingham, in Massachusetts, è stata resa nota dalla sua casa editrice, Simon & Schuster. McCullough, che era nato a Pittsburgh nel 1933, aveva vinto due Pulitzer per altrettante biografie dedicate a presidenti americani, Truman (1992) e John Adams (2001). A lui era andato anche il National Book Award sia per The Path Between the Seas: The Creation of the Panama Canal (1977), il racconto dell’epopea che portò alla creazione e allo sviluppo del canale che collega gli oceani Atlantico e Pacifico, sia per Mornings on Horseback («Mattine a cavallo», 1981), dedicato alla giovinezza di Theodore Roosevelt e alla sua famiglia. Considerato da molti lo «storico americano» per eccellenza, nel 1989 aveva parlato al Congresso in seduta comune e nel 2006 aveva ricevuto la Presidential Medal of Freedom, il maggiore riconoscimento civile degli Stati Uniti. In Italia era uscito nel 2016 per Nutrimenti il suo corposo volume su I fratelli Wright, che ripercorre la storia dei pionieri dell’aviazione. Tra gli altri suoi titoli, 1776, sulla rivoluzione americana, e The Great Bridge, sul ponte di Brooklyn.