Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2022  luglio 31 Domenica calendario

All’asta l’orologio di Hitler per un milione di dollari

Più di un milione di dollari per un orologio appartenuto ad Adolf Hitler: è il prezzo battuto in un’asta nel Maryland, negli Stati Uniti, secondo quanto riferisce la Bbc online. L’orologio in oro, venduto ad un acquirente anonimo per 1,1 milione di dollari, ha una cassa reversibile, con aquila e svastica incise. Non sono mancate le proteste delle associazioni ebraiche che hanno criticato l’asta prima ancora della vendita del cimelio presso la Alexander Historical Auctions. Ma la casa d’aste – che già in passato ha organizzato vendite di altri oggetti nazisti – ha spiegato ai media tedeschi che il suo obiettivo era quello di preservare la storia e che la maggior parte degli oggetti venduti viene conservata in collezioni private o donata ai musei dell’Olocausto.
Si tratta di un orologio da polso d’oro Andreas Huber, regalato ad Adolf Hitler molto probabilmente il 20 aprile 1933, quando per il suo quarantaquattresimo compleanno il dittatore fu nominato, insieme all’ex cancelliere Paul von Hindenburg, cittadino onorario della Baviera. Proviene sicuramente da un soldato francese che si impossessò dell’orologio come «bottino di guerra» venerdì 4 maggio 1945. La storia di questo oggetto è descritta con precisione nella brochure della casa d’asta. Dove sostengono che l’orologio e la sua storia siano stati studiati da alcuni dei più famosi ed esperti orologiai e storici militari di tutto il mondo. Sono loro ad aver concluso che si tratta di un oggetto autentico e che è appartenuto proprio ad Adolf Hitler. Il corpo che sostiene la cassa rotante reca un marchio svizzero «a chiave» e un marchio tedesco in oro. Ciò indica la fabbricazione svizzera del telaio. La montatura è stata invece affidata a un altro fabbricante svizzero, probabilmente a La Chaux de Fonds. L’orologio è dotato di un cinturino in lucertola nera con fibbia d’oro 18 carati. Il movimento meccanico è LeCoultre a carica manuale prodotto dallo stabilimento LeCoultre nel dicembre 1932. Attorno alla svastica incisa, compaiono tre date fondamentali per il Führer: «20-4-89»,«30-1-33», «5-3-33». La prima data (20-4-89) è quella di nascita di Hitler a Braunau Am Inn, in Austria. La seconda (30-1-33) segna la sua nomina a Cancelliere della Germania, quando il feldmaresciallo Paul Von Hindenburg chiese a Hitler, leader del partito nazista, di formare un nuovo governo. La terza (5-3-33) celebra la data delle elezioni federali in Germania quando Hitler salì al potere.