Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2022  maggio 19 Giovedì calendario

Biografia di Don Pietro Primieri

Don Pietro Primieri (1940-2022). Sacerdote di origini istriane, per ben 49 anni fidei donum nella diocesi di Embu, in Tanzania. «Nato a Oscurus (Buie d’Istria) il 29 giugno 1940, fu accolto nel 1948 nel Seminario di Trieste, città in cui fu poi raggiunto dalla famiglia nel 1955, nei difficili anni dell’esodo istriano. Dopo l’ordinazione sacerdotale nel 1965, don Piero, così lo chiamavano tutti, iniziò il suo ministero pastorale presso la parrocchia di San Vincenzo de’ Paoli, nella quale ha concluso la sua vita terrena, dopo il rientro dall’Africa nel 2019. Il 1970 fu l’anno di svolta: insieme a don Mario Alberti e don Giuseppe Passante, dopo una tappa a Londra per lo studio della lingua inglese, partì alla volta del Kenya dove visse il suo ministero come missionario prima nella parrocchia di Nguviu, vicino al Monte Kenya, e poi a Iriamurai» [Avv]. È morto venerdì scorso. I funerali saranno celebrati oggi alle 10.30 nella parrocchia di San Vincenzo de’ Paoli a Trieste. A presiederli l’arcivescovo Giampaolo Crepaldi.