il Fatto Quotidiano, 30 marzo 2022
Come finirà la guerra? Dieci domande e risposte
The National interest, la rivista/centro studi fondata da Irving Kristol e ora diretta da Jacob Heilbrunn, ha pubblicato l’analisi della situazione e delle prospettive (Piercing the fog of war. What is really happening in Ukraine?, 24 marzo). Come dice il suo editore, richiamandosi al realismo classico, il centro non tratta degli affari globali, ma degli interessi americani. Quindi, Graham T. Allison (professore ad Harvard) e Amos Yadlin (già capo dell’intelligence militare d’Israele ora senior fellow ad Harvard) affrontano la questione ucraina, con un approccio realistico, alla luce della situazione anch’essa “realistica”. Si sono posti dieci questioni e hanno risposto. Con molti e pesanti se.
1. Come va la guerra. “Non siamo d’accordo con coloro che hanno concluso che la Russia ha ‘perso’ o addirittura che sta ‘perdendo’, come sostenuto da un certo numero di osservatori americani di spicco”. Dal 24 febbraio a oggi, la linea di controllo e la linea del conflitto si sono spostate costantemente verso ovest… Prima di unirci alle celebrazioni del fallimento della Russia, ricordiamo che il 42° giorno dell’invasione statunitense dell’Iraq, il presidente George W. Bush dichiarava ‘missione compiuta’. In realtà, il combattimento continuò per altri 3.153 giorni, durante i quali morirono più di 150 mila persone.
2. La guerra totale. “Putin non è ancora passato alla distruzione illimitata che ha ordinato contro Groznyj in Cecenia o Aleppo in Siria. Se le perdite russe aumentano e la situazione di stallo continua per settimane, consideriamo probabile che la Russia infligga una distruzione di tipo Groznyj ad alcune città ucraine, a cominciare da Mariupol”.
3. I negoziati. “Le trattative dovranno includere non solo i protagonisti della guerra militare, ma anche gli Stati Uniti e l’Unione europea che stanno conducendo una guerra economica. Valutiamo improbabile che il grosso delle sanzioni venga rimosso finché rimane la Russia di Putin, rendendo così gli ostacoli al successo di un accordo molto più formidabili. Zelensky ha rinunciato a entrare nella Nato nel prossimo futuro e ha segnalato la volontà di accettare la neutralità dell’Ucraina, ma insiste sul fatto che lo farà solo se gli verranno date solide garanzie di sicurezza. Ha anche detto chiaramente che non approverà l’autonomia, la sovranità o l’annessione del Donbass o della Crimea. Così, finché il prezzo della guerra non sarà percepito come più pesante del prezzo delle concessioni, non sembra probabile che vedremo un cessate il fuoco o negoziati concreti.”
4. Il futuro dell’Ucraina. “Un comico che è diventato un leader in un’epoca in cui molti leader sono diventati pagliacci, suscita giustamente ammirazione in tutto il mondo. Tuttavia, se la Russia conquista Kiev, o se Zelensky viene ucciso o fugge in esilio, allora è probabile che Mosca nominerà un governo fantoccio in Ucraina.
5. La resistenza armata. “Pensiamo che ci sarà. Gli Stati Uniti in Iraq e Afghanistan hanno imparato che l’occupazione delle capitali e la sostituzione dei governi è la parte più facile delle operazioni. Combattere contro una resistenza è difficile e ci possono volere degli anni”.
6. Una guerra Nato-Russia. “Una guerra Nato-Russia rimane improbabile. Le azioni della Nato guidata dagli Stati Uniti e della Russia nel primo mese di guerra mostrano chiaramente che entrambe le parti riconoscono i rischi di un conflitto diretto e stanno facendo sforzi significativi per evitarlo. I Paesi della Nato stanno inviando all’Ucraina un numero senza precedenti di missili terra-aria, missili anticarro, droni e altro materiale bellico… Lavrov ha detto che ogni carico di armi immesso in Ucraina è un obiettivo legittimo e l’attacco russo all’installazione militare di Yavoriv a 15 chilometri dal confine polacco dove arrivavano e si accantonavano le armi provenienti dai Paesi Nato ha sottolineato il punto. Resi cauti da tali avvertimenti, gli Usa e la Polonia non hanno inviato i Mig-29 all’Ucraina”.
Le potenziali azioni dell’escalation della Nato includono: “Armare le forze ucraine con materiale non letale, come mezzi corazzati o l’intelligence strategica; armare le forze ucraine con materiale letale, come i missili o l’intelligence tattica per l’acquisizione di obiettivi; un piccolo incidente casuale – forse letale per alcune forze russe – che può essere contenuto e isolato; una no-fly zone forzata dalla Nato per corridoi umanitari limitati; una no-fly zone forzata dalla Nato sul territorio ucraino sostanziale; uso di campi di aviazione Nato per piloti e aerei ucraini che attaccano le forze russe. Mentre Zelensky fa pressione sulla Nato perché salga questa scala e gli fornisca più supporto, rimangono alcune incertezze su dove Putin traccerà la linea. Putin certamente non vuole la guerra con la Nato o gli Stati Uniti. Ha prestato grande attenzione a non attraversare il confine dei Paesi della Nato per paura di una tale guerra.
7. Le capacità cyber. I sistemi di comunicazione di comando e controllo dell’esercito ucraino sembrano funzionare adeguatamente. Dov’è il tanto temuto dominio informatico russo? Se la Russia sta trattenendo quest’arma per usarla contro gli Stati Uniti o l’Europa in una fase successiva della guerra, o se questo è un esempio vivido che dovrebbe portarci a rivedere al ribasso le affermazioni precedenti su ciò che il cyber può fare, rimane un enigma per noi.
8. Efficacia delle sanzioni. Gli effetti delle sanzioni sono evidenti nella caduta del rublo, il collasso degli scambi al di là delle merci e l’uscita delle compagnie straniere. A lungo termine possono portare gli europei a ridurre la loro dipendenza dalle risorse russe, ma questo richiederà molti anni. D’altro canto l’economia russa è complessa ed è difficile valutare come i danni economici potranno influenzare le decisioni di Putin. “Il punto fondamentale è stabilire se Putin riterrà che i costi della continuazione della guerra eccedono i benefici e quindi torni alla via diplomatica, accettando di ottenere meno di quanto richiesto. Ora però riteniamo improbabile che ciò avvenga presto”.
9. Effetti per Cina e Taiwan. La Cina e la Russia hanno costruito solide relazioni, ma dopo l’invasione la Cina potrebbe ripensare i termini della partnership “senza limiti”. “Xi Jinping e i suoi colleghi hanno molto da pensare: la scarsa prestazione dei soldati russi, degli armamenti e della logistica; la rapida e massiccia risposta dell’Occidente globale, che è disposto a ribaltare decenni di relazioni economiche, finanziarie e commerciali per punire le aggressioni, l’inizio della fine di Putin che sarà un paria isolato a prescindere dall’esito della guerra, i crescenti disordini interni, la promessa di una lunga resistenza ucraina anche se la Russia dovesse installare un governo fantoccio. D’altro canto, se le sanzioni guidate dagli Usa assieme alle altre forme di guerra economica si dimostrassero efficaci nell’azzoppare la Russia, la Cina dovrebbe temere di essere il prossimo obiettivo. Se l’Occidente riuscisse a “cancellare” Putin, il suo cerchio di oligarchi e altri putinisti, la Cina dovrà preoccuparsi delle proprie vulnerabilità di fronte a qualcosa di simile. Tuttavia, non abbiamo prove concrete che la Cina stia cercando di limitare la guerra russa. Se la Russia avesse conseguito una rapida vittoria a basso costo e le sanzioni fossero state simili a quelle dopo l’annessione della Crimea, la probabilità di una mossa cinese contro Taiwan sarebbe aumentata. Sospettiamo che alla luce dei fallimenti russi e della ferocia della risposta occidentale guidata dagli Usa, Pechino stia rivedendo i suoi piani d’invasione militare di Taiwan”.
10. Impiego di armi nucleari. “Poiché crediamo che Putin pensi ancora di poter raggiungere i suoi obiettivi sul campo di battaglia, consideriamo altamente improbabile qualsiasi uso di armi nucleari. Se, però, l’unica alternativa di Putin fosse una sconfitta umiliante, temiamo che questa potrebbe diventare un’opzione realistica. Una persona che non ha esitato a bombardare una delle città della sua nazione (Groznyj) riducendola in macerie potrebbe certamente contemplare l’uso di armi nucleari a bassa potenza per distruggere una città ucraina. Esplorando questo percorso, potrebbe anche prendere una pagina dal ‘libro dei giochi’ degli Usa nel porre fine alla Seconda guerra mondiale. Putin potrebbe considerare di lanciare un’arma nucleare a bassa potenza per distruggere una piccola città dell’Ucraina, chiedere a Zelensky di arrendersi e minacciare che, se non lo facesse, lo inviterebbe a guardare come sarebbe una Nagasaki ucraina”.