Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2022  gennaio 18 Martedì calendario

Biografia di Elena Curti

Elena Curti (1922-2022). Figlia illegittima di Benito Mussolini. Nata dalla relazione con la sarta Angela Cucciati, moglie del capo squadrista milanese Bruno Curti. «Come racconta anche Antonio Scurati nel romanzo M. Il figlio del secolo, tutto cominciò nel 1921, l’anno in cui si scatenò l’offensiva violenta delle camicie nere. Angela si era recata dal fondatore dei Fasci per sollecitare un intervento a favore del marito, incarcerato in seguito a scontri di piazza. Elena Curti non seppe di essere figlia del Duce fino all’età di vent’anni, quando la madre (morta nel 1978) le rivelò tutto una sera dopo cena. Le disse anche che Mussolini sapeva di essere suo padre. “Da quel giorno – confessò in seguito Elena – passai intere giornate a interrogarmi davanti allo specchio con le foto del Duce e del mio papà”. In precedenza aveva incontrato per la prima volta Mussolini nel 1929, a soli sette anni, all’inaugurazione di un’istituzione milanese. Il Duce le avrebbe sorriso e accarezzato i capelli, dopo aver guardato la madre. Elena aveva vissuto per oltre quarant’anni in Spagna con il marito Enrico Miranda, coraggioso pilota dell’aviazione militare, morto nel 2008. Era tornata in Italia intorno al 2000 e si era stabilita ad Acquapendente, in provincia di Viterbo» [Carioti, CdS].