Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2022  gennaio 19 Mercoledì calendario

Biografia di Francisco Gento

Francisco Gento (1933-2022). Ex calciatore spagnolo. Ala. Unico al mondo ad aver vinto sei Coppe dei Campioni, tutte con il Real Madrid: le prime cinque edizioni della competizione, tra il 1955 e il 1960, e quella del 1966. Perse anche le finali del 1962 e del 1964. «Padre camionista, l’atletica e il calcio lo strapparono alla carriera di pastore. Il primo sport gli aveva garantito la velocità che lo caratterizzava nelle sue corse sulla fascia sinistra. Approdato al Racing Santander, il club per cui tifava, dopo appena dieci partite fu portato al Madrid. Aveva 19 anni e debuttò contro il Barça. Giocò 18 anni per i blancos, dal 1953 al 1971, vincendo, oltre alle citate sei Coppe Campioni, anche 12 Liga, due coppe di Spagna e una Coppa Intercontinentale. In totale 23 trofei, più di tutti al Madrid fino a domenica sera, quando è stato raggiunto da Marcelo, 600 partite e 182 gol. Oltre a 43 presenze in nazionale con la quale vinse, senza giocare però, l’Europeo del 1964. Sono stati calciatori anche i suoi fratelli Julio e Toñin, i nipoti Julio e Paco Llorente, padre di Marcos Llorente, in forza all’Atletico. Nel dicembre del 2015 era diventato Presidente d’Onore del Real Madrid, carica che ha rivestito fino alla morte» [Ricci, GdS]