Anteprima, 24 gennaio 2022
Tags : Gianni Di Marzio
Biografia di Gianni Di Marzio
Gianni Di Marzio (1940-2022). Allenatore di calcio. Dirigente sportivo. «A portarlo da Maradona, quando ancora non lo conosceva nessuno, fu un tassista di Buenos Aires. Perché Gianni amava parlare con tutti: pensava che chiunque gli potesse dare un’informazione, una lezione o anche solo un po’ di umanità. Gli bastò un quarto d’ora per capire; lo acquistò firmando il contratto davanti alla toilette di uno stadio di periferia. Era l’estate del 1978, Di Marzio allenava il Napoli, voleva Maradona con sé ma le frontiere erano chiuse. Il suo cammino nel calcio è stato lungo sessant’anni e sempre intenso. Il sogno di diventare giocatore finì presto, colpa di un infortunio, ma non era tipo da arrendersi. A 24 anni diventò allenatore, a 31 era già su una panchina di serie D, quella della Nocerina, e nel 1976 conquistò una storica promozione in A con il Catanzaro. Aveva costruito un gruppo speciale, che non si è mai smarrito: a distanza di più di 40 anni, ogni estate quegli ex ragazzi si ritrovano, ospiti di Claudio Ranieri, allora difensore («Se sono allenatore lo devo a te», lo ha ricordato Ranieri). Di Marzio ha guidato anche Genoa e Lecce, Padova e Cosenza, fino al Palermo. È stato direttore sportivo, osservatore, acuto commentatore in tv e in radio (già quando allenava teneva una rubrica sull’Unità)» [Agresti, CdS]. Morto a Padova.