Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2022  gennaio 27 Giovedì calendario

Biografia di Raphaël Esrail

Raphaël Esrail (1925-2022). Noto come lo «Schindler di Turchia». Era nato a Manisa, località turca sul mare Egeo, da una famiglia sefardita che emigrò in Francia. Nel 1943 prese parte alla resistenza contro i nazisti e riuscì a salvare molti ebrei dai lager producendo falsi documenti di identificazione in modo tale che non fossero mandati nei campi di concentramento. Nel 1944 fu arrestato e deportato ad Auschwitz. Tentò la fuga senza successo ma riuscì a sopravvivere fino alla conclusione della guerra. Diventò poi presidente dell’Unione dei deportati di Auschwitz in Francia.