Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2022  gennaio 30 Domenica calendario

Coronavirus, identikit delle varianti comparse finora

Due anni di pandemia ci hanno insegnato che tanto più si lascia «correre» il virus tanto maggiore è il rischio che si formino nuove varianti, potenzialmente in grado di evadere almeno in parte l’immunità data dai vaccini o da precedenti infezioni. Se dovessimo completare l’alfabeto greco ne mancherebbero 9, fino a Omega (Nu e Xi sono state saltate). Ecco le varianti registrate: alcune hanno destato maggiore allarme.
Alfa (B.1.1.7), identificata nel Regno Unito a settembre 2020. Ha una maggiore trasmissibilità rispetto al ceppo originale che si traduce in un maggior numero assoluto di infezioni e un conseguente aumento di casi gravi. La sua circolazione si è drasticamente ridotta con l’emergere e il diffondersi di Delta.
Beta (B.1.351), identificata in Sudafrica nel settembre 2020 non sembra caratterizzata da una maggiore trasmissibilità, ma elude parzialmente l’immunità dei vaccini. 
Gamma (P.1), identificata in Brasile a dicembre 2020 ha mostrato una potenziale maggiore trasmissibilità e dà forme più gravi di Covid e ha una capacità di parziale «fuga immunitaria».
Delta (B.1.617), identificata in India a dicembre 2020 è caratterizzata da una trasmissibilità dal 40 al 60% più elevata rispetto ad Alfa ed è associata a un rischio relativamente più elevato di infezione in soggetti non vaccinati. Presenta aumentata trasmissibilità e severità della malattia e una capacità di parziale «fuga immunitaria».
Epsilon (B.1.427/B.1.429), identificata negli Stati Uniti a settembre 2020 ha una diffusione estremamente limitata.
Zeta (P.2), identificata in Brasile a gennaio 2021 mostra una capacità di parziale «fuga immunitaria».
Eta (B.1.525), identificata in Nigeria a dicembre 2020 ha dato prova di una certa «fuga immunitaria» così come Iota (B.1.526), identificata negli Stati Uniti a dicembre 2020.
Theta (P.3), identificata nelle Filippine a gennaio 2021 ha un’aumentata trasmissibilità (mentre non si conosce l’impatto sulla severità della malattia) così come pe r Iota (B.1.526).
Kappa (B.1.617.1), identificata in India a dicembre 2020 risulta più trasmissibile.
Lambda (C.37), identificata in Perù a dicembre 2020 mostra una capacità di parzia l e «fuga immunitaria».
Mu (B.1.621), identificata in Colombia a gennaio 2021 è più trasmissibile con parziale fuga immunitaria.
Omicron (B.1.1.529), identificata in Botswana e in Sudafrica a novembre 2021 presenta un numero elevato di mutazioni del gene S. Gode di un’elevatissima trasmissibilità e mostra una capacità di parziale «fuga immunitaria». È la prima variante collegata a forme di malattie meno severe. La «sorella» di Omicron (lignaggio BA.2) da poco comparsa non mostra per ora differenze.