Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2022  gennaio 23 Domenica calendario

CHE SCOPERTA, MILANO È LA CITTÀ DOVE LA VITA COSTA DI PIÙ - SECONDO I NUMERI DEL CODACONS, SOTTO LA MADONNINA PER MANGIARE BISOGNA SPENDERE IN MEDIA IL 47% IN PIÙ RISPETTO A NAPOLI, DOVE PERÒ C’È LA TARIFFA DEI RIFIUTI PIÙ ALTA D'ITALIA (507,96 EURO), IL 148% IN PIÙ RISPETTO A TRENTO - A PALERMO CI SONO I DENTISTI PIÙ CONVENIENTI... -

Milano si conferma la città italiana dove la vita costa di più, Napoli la più economica sul fronte della spesa alimentare, mentre Pescara risulta la più conveniente sul fronte delle tariffe dei servizi.

Lo afferma il Codacons, che ha elaborato una indagine sul costo della vita nelle principali città italiane, mettendo a confronto prezzi e tariffe di un paniere di beni e servizi che va dalla carne all'ortofrutta, passando per dentisti, parrucchieri e bar.

Per quanto riguarda il comparto alimentare, a Milano per mangiare occorre spendere in media il 47% in più rispetto a Napoli: per l'acquisto di un paniere composto da ortofrutta, carne, pesce, pane, ecc. sotto la Madonnina si spendono in media 99,24 euro, contro i 67,58 di Napoli - analizza il Codacons - La città partenopea, tuttavia, è quella con la tariffa dei rifiuti più alta d'Italia (507,96 euro), il 148% in più rispetto a Trento, dove per la Tari si pagano appena 205 euro. A Palermo i dentisti meno cari della Penisola.