Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2022  gennaio 23 Domenica calendario

ITALIA ALLO STADIO TERMINALE – NELLA LISTA DEI 15 PEGGIORI STADI D’EUROPA STILATA DAL SITO BRITANNICO “MONEY”, 5 SONO ITALIANI – LA CLASSIFICA SI BASA SULLE RECENSIONI POSTATE ONLINE DA TIFOSI E VISITATORI – IL “CASTELLANI” DI EMPOLI È IL “PEGGIOR STADIO D’EUROPA”, MA NELL'ELENCO CI SONO ANCHE IL "PENZO" DI VENEZIA, IL "BENTEGODI" DI VERONA, IL "FRANCHI" DI FIRENZE E IL "MARADONA" DI NAPOLI – SAN SIRO È IL MIGLIORE STADIO ITALIANO, MENTRE L’ALLIANZ STADIUM DI TORINO… -

Il peggior stadio d'Europa? Il "Castellani" di Empoli. Il migliore invece è il Westfalenstadion di Dortmund, casa del Borussia. A rivelarlo è una classifica stilata dal sito britannico Money e basata sulle recensioni postate da tifosi e visitatori su tre diverse piattaforme: Tripavdisor, Google e Football Ground Map. 

Tra i peggiori 15 impianti del continente ben 5 ospitano squadre di Serie A: oltre a quello dei ragazzi di Andreazzoli vi è anche il "Penzo" di Venezia, il "Bentegodi" di Verona, il "Franchi" di Firenze e il "Maradona" di Napoli. La Spagna ha tre stadi nella top ten (Santiago Bernabeu, Camp Nou e Wanda Metropolitano), mentre il miglior stadio italiano è San Siro, che si piazza all'11esimo posto a pari merito con l'Allianz Arena di Monaco. 

L'Allianz Stadium di Torino, invece, è solo 22esimo. La classifica non è accompagnata da motivazioni, ma si tratta di un calcolo della media dei voti raccolti online: il massimo teorico è 5, lo stadio di Empoli si ferma a 2.90. Poco meglio fanno altri tre impianti: il Balaidos Stadium del Celta Vigo, il Maksimir della Dinamo Zagabria e lo stadio "Re Baldovino" che ospita la nazionale belga (tutti a quota 3,37).