Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2022  gennaio 21 Venerdì calendario

In Messico Coca-Cola consegna a domicilio. Lì credono che la bevanda allonti gli spiriti maligni

In Messico la Coca Cola ha una sorta di potere spirituale. Bottiglie e lattine vengono consumate durante i riti religiosi: un paio di sorsi di Coke, secondo le credenze popolari, aiuterebbero ad allontanare gli spiriti maligni. Anche per questo il paese dell’America settentrionale è quello in cui si beve più Coca Cola al mondo. E ora, grazie a un nuovo servizio introdotto dalla multinazionale statunitense, i messicani potranno ordinarla a domicilio.

La bevanda gassata è presente in Messico da 95 anni. Una tradizione che si rinnova con Coca-Cola a casa tua, l’iniziativa del colosso americano che permetterà agli abitanti di circa 25 città messicane di ricevere bibite in lattina e in bottiglia, ma anche latte e acqua, accedendo al portale coca-colaentuhogar.com. Funziona così: il potenziale acquirente, una volta sul sito, deve creare un account tramite mail. Conclusa la registrazione, è sufficiente inserire l’indirizzo cui i prodotti devono essere inviati. La spedizione è gratuita e il portale garantisce che non ci sia l’obbligo di un minimo di acquisto, oltre a consentire di scegliere tra una consegna singola o un piano settimanale, quindicinale o mensile.

Il delivery di Coca Cola è stato introdotto a causa della pandemia del Covid, che non ha risparmiato neppure il Messico e gli Stati adiacenti. Nel 2020 l’azienda americana ha compiuto progressi sostanziali nelle sue priorità digitali in America centrale e settentrionale, accelerando l’implementazione delle piattaforme in cui i gestori di ristoranti e negozi di alimentari possono completare i loro ordini in qualsiasi momento. Da diversi mesi, inoltre, è disponibile un assistente virtuale di WhatsApp attraverso il quale i partner commerciali di Coca Cola possono richiedere le consegne anche al di fuori dell’orario di lavoro.
«L’azienda, a livello globale, promuove l’implementazione di canali digitali per espandere i servizi e questa espansione include le nostre operazioni in America centrale», ha detto Carlos Alfredo González, direttore delle operazioni di Coca Cola per Costa Rica, Nicaragua e Panama. González ha sottolineato come le restrizioni e le altre misure sanitarie introdotte nei paesi americani a causa del Covid abbiano accelerato i processi per offrire soluzioni alternative conformi alla nuova realtà. «Coca Cola ha dimostrato una grande capacità di adottare nuovi modelli di business, attraverso l’implementazione di iniziative che ci avvicinano ancora di più a clienti e consumatori, rispettando il nostro impegno di fornire il mercato delle bevande».
Il servizio a domicilio adottato per i consumatori messicani si inserisce nella nuova politica aziendale di Coca Cola, che dalle parti di Città del Messico è sempre più radicata. «Nell’industria messicana della Coca Cola abbiamo concluso un anno di grandi sfide attraverso le quali abbiamo imparato a rispondere nel migliore dei modi, ribadendo il nostro impegno per il Messico e moltiplicando gli sforzi con le persone, i nostri imbottigliatori, alleati e autorità», si legge in una nota dell’azienda. «Insieme abbiamo promosso un futuro migliore per i messicani e abbiamo sviluppato diverse iniziative a favore delle persone e del pianeta». Nuove piattaforme, consegne a domicilio, rispetto dell’ambiente. E anche un sorso di spiritualità.