Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2021  novembre 23 Martedì calendario

La vita torinese di Herr Merkel

Oltre la scienza. «Ho tanti amici italiani, soprattutto a Torino. Quando ho una conferenza all’università mi piace andare con loro a mangiare al ristorante. Ho sempre bisogno dei miei amici». Parola di Joachim Sauer. Chimico, professore ordinario all’università di Berlino, coniugato Merkel. Il marito dell’ex cancelliera tedesca da ieri pomeriggio è ufficialmente socio dell’Accademia delle Scienze di Torino. Nella storica sala dei Mappamondi, per l’inaugurazione dell’anno accademico, tutti gli occhi sono puntati su di lui. Sauer sorride, si racconta. È qui da solo, di Merkel nessuna traccia, anche se aveva dichiarato di voler seguire il marito nei suoi impegni di studio. 
Pare sia stato proprio Sauer a preferire la cerimonia in presenza e non da remoto. Dall’Accademia è infatti attiva la diretta YouTube, con oltre un centinaio di collegamenti. Il chimico tedesco annuncia un soggiorno prolungato nel capoluogo piemontese: «Le mie lezioni le farò qui, speriamo solo di poterle fare». Con un sorriso scandisce «presente» in perfetto italiano. A Torino è «ospite di alcuni amici» e dice che «ancora non conosco bene la città». Poi scherza sul meteo: «Perché piove sempre quando vengo qui?». 
Prima dell’inizio della cerimonia viene allestito per lui un piccolo ritrovo con la stampa. Si parla di studi, di vacanze. Il professore in elegante completo nero ascolta le domande in inglese e risponde esclusivamente in tedesco. Nessuno nomina la consorte. Una giornalista gli presenta un libro dal titolo: «Goodbye Merkel». Sauer lo scosta senza commentare, è percettibile il fastidio anche sotto la mascherina. Per il resto, la scienza è al centro. «Lo sviluppo dei vaccini – dice – è una grande vittoria, la dimostrazione di come reagire in tempi rapidi alle situazioni. Sono molto dispiaciuto per quella parte di popolazione che ignora la realtà per ragioni illogiche. Spero che dopo questa pandemia ci sia più attenzione alla scienza anche tra i più piccoli. Sarebbe bello se in molti si interessassero alla scienza e decidessero di studiarla, ce n’è bisogno. Come c’è bisogno di maggior ricerca sui vaccini per reagire a eventi come questo». 
Si inaugura così il 239° anno di attività dell’Accademia delle Scienze. Un anno che si preannuncia importante per l’ateneo torinese: assieme a Sauer, infatti, è presente anche il premio Nobel svizzero Michel Mayor. Quando li nomina si percepisce l’emozione nella voce del presidente dell’ordine Massimo Mori: «Lo scorso anno ero solo in questa sala. Nota malinconica: forse alcuni studi non hanno ricevuto la giusta attenzione in questo ultimo periodo». Per la sede di via Accademia delle Scienze 6 è usanza arricchirsi ogni anno di nuovi soci. Professori e ricercatori che possono trasmettere «la passione alle nuove generazioni». Fondata nel 1757, per la prima volta l’Accademia conta docenti di così grande fama internazionale. Mayor ha ottenuto il Nobel nel 2019 individuando il primo pianeta extralunare, il 51 Pegasi B. Sauer è riconosciuto per i suoi studi nella chimica quantistica. A sorpresa, presente all’inaugurazione dell’anno accademico anche il sindaco Stefano Lo Russo per gli auguri: «Dopo tanti anni di assenza – conclude il presidente Mori – anche la città di Torino è finalmente presente al nostro nuovo avvio».