Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2021  agosto 18 Mercoledì calendario

Il nuovo Postalmarket

Sarà dedicata alla rinascita e al made in Italy la prima edizione cartacea del celebre catalogo di vendita per corrispondenza Postalmarket, che sarà in edicola questo autunno in contemporanea al suo e-commerce dedicato. Protagonista della copertina confermate le anticipazioni su Diletta Leotta, che darà seguito alla tradizione della storica rivista, dove sono apparse negli anni volti iconici da Ornella Muti a Romina Power, da Carla Bruni, a Cindy Crawford e Claudia Schiffer. Mentre la copertina mantiene un ponte con il passato, le pagine interne sono totalmente rinnovate con l’aggiunta della tecnologia della realtà aumentata, grazie ad un’apposita app che sta programmando la startup No-Gravity.
Nata nel 1959 da un’idea dell’imprenditrice milanese Anna Bonomi Bolchini, Postalmarket ha avuto un grande successo dagli anni 60 fino ai primi anni 2000. Dopo aver raggiunto il suo apice, alla fine degli anni Ottanta il modello Postalmarket è entrato in crisi per poi chiudere i battenti con la liquidazione definitiva della Bernardi nel 2015 che l’aveva inglobata. 
La nuova Postalmarket avrà contestualmente un e-commerce, gestito dalla tech company veneta Storeden, che andrà oltre le 368 pagine cartagine all’interno delle quali saranno presenti migliaia di prodotti selezionati da oltre 150 marchi di aziende italiane. Per gli affezionati in trepidante attesa è stato deciso di lanciare un’offerta anticipata con la possibilità di preordinare una copia cartacea da ricevere a casa senza spese di spedizione al costo di 6,9 euro (invece di 9,9 euro, prezzo in edicola) insieme a un voucher da 10 euro da utilizzare per il primo acquisto. «Il nuovo catalogo avrà un taglio più magazine con un nuovo progetto grafico – ha affermato Stefano Bortolussi, ceo di Postalmarket —. Sarà diviso in sei categorie di prodotti ma sarà anche ricco di contenuti giornalistici». 
Dita incrociate per il lancio del “parente lontano di Amazon” che ha «la missione di spingere le aziende del nostro territorio – ha aggiunto Bertolussi —. Cercheremo in futuro di ampliare il target e raggiungere anche i trentenni».