Specchio, 8 agosto 2021
Il record di liquidità delle famiglie italiane
Le famiglie italiane sono storicamente propense al risparmio, ma il livello di liquidità raggiunto a fine 2020 è un vero record. Al termine dell’anno di pandemia le famiglie avevano a disposizione 1.500 miliardi di liquidi pari al 91% del Pil e a 2,5 volte la capitalizzazione complessiva del mercato telematico azionario e del mercato alternativo del capitale. Questa enorme liquidità è aumentata del 7% tra il 2015 e il 2020 pur restando il tasso di risparmio lordo delle famiglie italiane inferiore a quello di altri Paesi come Francia e Germania.