Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2021  agosto 08 Domenica calendario

Il record di liquidità delle famiglie italiane

Le famiglie italiane sono storicamente propense al risparmio, ma il livello di liquidità raggiunto a fine 2020 è un vero record. Al termine dell’anno di pandemia le famiglie avevano a disposizione 1.500 miliardi di liquidi pari al 91% del Pil e a 2,5 volte la capitalizzazione complessiva del mercato telematico azionario e del mercato alternativo del capitale. Questa enorme liquidità è aumentata del 7% tra il 2015 e il 2020 pur restando il tasso di risparmio lordo delle famiglie italiane inferiore a quello di altri Paesi come Francia e Germania.