Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  novembre 03 Martedì calendario

Biografia di Bartolomeo Sorge

Bartolomeo Sorge (1929-2020). Gesuita. Teologo e politologo. Ordinato prete a 27 anni, dal 1973 all’85 diresse La Civiltà Cattolica, autorevole rivista le cui bozze passavano al vaglio delle autorità vaticane. Dall’85 al 1996 diresse il Centro studi sociali dei gesuiti di Palermo, con l’annessa scuola di politica. Dal 1998 al 2004 responsabile del Centro San Fedele, di cui è stato responsabile da giugno 1998 a settembre 2004. Ha diretto le riviste Popoli (1999-2005) e Aggiornamenti Sociali (1997–2009, attualmente direttore emerito). Nel 1996, alla vigilia delle elezioni, su Famiglia Cristiana diede ai cattolici il precetto di votare Ulivo. «È stato soprattutto uno dei padri della “Primavera” di Palermo. La sua ultima battaglia, contro le politiche anti-immigrazione. L’anno scorso, aveva scritto senza mezzi termini: “La mafia e Salvini comandano entrambi con la paura e l’odio, fingendosi religiosi». L’ex ministro dell’Interno l’aveva attaccato duramente: “Neanche l’età avanzata giustifica certe idiozie, vergogna”» [Palazzolo, Rep]. Morto a Milano, dove viveva dal 1997.