Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  gennaio 07 Martedì calendario

Biografia di Lorenza Mazzetti

Lorenza Mazzetti (1927-2020). «Non sono una scrittrice, ho scritto dei libri. Non sono una pittrice, ho dipinto dei quadri. Non sono una regista, ho diretto dei film». Lo zio Robert Einstein, cugino di Albert, aveva adottato piccolissime lei e le gemella Paola, rimaste orfane di madre e poi di padre. Il 3 agosto 1944, con Paola, fu testimone dell’eccidio dei familiari a Rignano sull’Arno (Firenze). Un commando di tedeschi irruppe nella villa del Focardo trucidando la zia Cesarina Mazzetti e le cugine, Annamaria detta Cicci e Luce. Zio Robert, nascosto nel bosco, non resse e si suicidò l’anno dopo. Fu un’esecuzione rimasta senza responsabili. All’inizio degli Anni ‘50 lasciò Firenze per Londra, dove entrò alla Slade School of Fine Art. Convinse il direttore con la seguente argomentazione: «Perché sono un genio», ripresa da Steve Della Casa e Francesco Frisari come titolo per il documentario che le hanno dedicato, passato a Venezia 73. Il primo film, K, liberamente tratto dalle Metamorfosi di Kafka, lo realizzò prendendo senza permesso l’attrezzatura della scuola. Il secondo, Together, fu presentato a Cannes, in rappresentanza degli autori del Free Cinema di cui con gli amici Lindsay Anderson, Tony Richardson e Karel Reisz aveva scritto il manifesto. Dello sterminio della famiglia Einstein scisse anni dopo, tornata in Italia, con il romanzo autobiografico Il cielo cade. Rifiutato da diversi editori, fu segnalato da Cesare Zavattini e Attilio Bertolucci e pubblicato da Garzanti. Nel 1961 vinse il premio Viareggio come Opera prima, poi fu ripubblicato da Sellerio. Nel 1963 arrivò Con rabbia (Garzanti; riedito da La nave di Teseo) e sei anni dopo Uccidi il padre e la madre (Garzanti; riedito da La nave di Teseo come Mi può prestare la sua pistola per favore?). Poi la pittura, mai abbandonata (tra le mostre, Album di famiglia e A proposito del Free Cinema), il giornalismo, collaboratrice di Vie nuove, il settimanale del Pci, il teatro di burattini con il Puppet Theatre a Campo de’ Fiori.