Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2019  dicembre 22 Domenica calendario

C'è qualcosa di nuovo in Uzbekistan

Domenica in Uzbekistan si terranno le elezioni parlamentari, le prime da quando è diventato presidente Shavkat Mirziyoyev. Non saranno elezioni “normali”: per la prima volta nella storia del paese, diventato indipendente nel 1991 dopo il crollo dell’Unione Sovietica, si sta parlando di aperture democratiche, una cosa mai vista durante i 25 anni di regime autoritario dell’ex presidente Islam Karimov, e impensabile fino a non molto tempo fa.

La prima cosa da sapere è che dal 1991 al 2016 l’Uzbekistan è stato uno dei paesi più chiusi e autoritari al mondo, senza alcuna possibilità di esprimere dissenso politico e con l’assenza in Parlamento di partiti di opposizione. Le cose sono cominciate a cambiare solo alla fine del 2016, con la morte di Karimov e l’arrivo alla presidenza di Mirziyoyev, che ha stupito un po’ tutti. Esperti e analisti pensavano che Mirziyoyev avrebbe dato continuità alle politiche repressive di Karimov: non solo era stato primo ministro sotto la sua presidenza, ma aveva anche collaborato a stretto contatto con Rustam Inoyatv, capo dei potenti e temuti servizi segreti uzbeki. Ben presto, però, Mirziyoyev aveva iniziato a smantellare l’apparato di sicurezza del paese, allontanando Inoyatv e criticando pubblicamente gli eccessi degli stessi servizi.

Le aperture di Mirziyoyev, seppur ancora molto prudenti e limitate, si sono viste anche nel periodo pre-elettorale e in relazione al ruolo del Parlamento, che durante gli anni di Karimov aveva mantenuto una rilevanza praticamente nulla.

Il 10 novembre, per la prima volta nella storia dell’Uzbekistan, si è tenuto un dibattito televisivo tra i candidati dei partiti che si presenteranno alle prossime elezioni. All’evento erano presenti anche blogger e giornalisti, che hanno avuto la possibilità di fare domande ai leader politici, mantenendo comunque toni piuttosto pacati e senza davvero l’intenzione di metterli in difficoltà. Undici giorni dopo il Parlamento uzbeko ha discusso e votato per la prima volta il budget statale, una competenza che prima era riservata esclusivamente al presidente.

Nelle ultime settimane si è vista un’altra cosa nuova: su invito del presidente, i partiti politici hanno iniziato a fare più attività, a sviluppare proposte e idee, e tra le altre cose hanno aperto diverse pagine Facebook. Nonostante il numero dei post e quello dei follower siano ancora piuttosto limitati, l’uso del social network è stata una novità rilevante in un paese dove per molto tempo l’accesso a Facebook è stato bloccato in maniera sistematica. In generale il regime ha allentato le restrizioni imposte su Internet, tra le altre cose aprendo l’accesso a 11 siti, tra cui quelli di Eurasianet, Human Rights Watch e la sezione di BBC in uzbeko.

Nonostante le importanti aperture degli ultimi tre anni, ha scritto Human Rights Watch, il sistema politico uzbeko rimane ancora ampiamente autoritario, a causa dello scarso pluralismo politico, dovuto all’assenza di veri partiti di opposizione, e della mancanza di diritti e libertà fondamentali, come la libertà di stampa, di espressione e di associazione. Per questa ragione le elezioni di dicembre sono considerate da molti osservatori come un passo importante verso un sistema meno autoritario in Uzbekistan, ma non ancora sufficiente per cominciare a parlare di vero cambio democratico.