Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2019  novembre 23 Sabato calendario

Storia di torture

Il 27 gennaio 1976 due carabinieri vengono uccisi nella caserma di Alcamo Marina. Pochi giorni dopo è arrestato Giuseppe Vesco, 24 anni, picchiato per una notte, legato a un asse e ingozzato di acqua e sale, scosse elettriche ai testicoli, finché non fa i nomi di quattro complici. Uno è Giuseppe Gulotta, 18 anni e pure lui, torturato, confessa. Saranno tutti condannati all’ergastolo. Due fuggono in Brasile, un terzo muore di cancro da detenuto, Vesco si suicida in cella. Gulotta resta richiuso per ventidue anni, e ne servono trentasei perché gli sia riconosciuta l’innocenza: nel 2009 un brigadiere in pensione, che sa delle torture senza averne preso parte, decide di parlare. Gulotta è liberato, nel 2012 assolto nel processo di revisione e nel 2014 la cassazione conferma. Nel 2017 gli vengono riconosciuti 5 milioni di risarcimento per ingiusta detenzione, ma per le torture, i falsi e le frodi processuali deve rivolgersi ai responsabili: gli aguzzini – ancora in vita ma prescritti, perché in Italia non esiste il reato di tortura – l’Arma, il governo. Fin qui è una storia normalmente ignota. Ieri Linkiesta ha aggiornato: l’avvocatura dello Stato, cioè i legali del governo, si oppongono all’ulteriore risarcimento siccome, dicono, Gulotta produce «carte che non dimostrano il fatto dannoso». Quindi non ci furono torture né falsi né frodi, contrariamente a quanto ha certificato la cassazione. Così viviamo in un Paese che sequestra, tortura, altera i processi, si ingoia l’intera vita di un uomo e poi fischietta. Lo si dice casomai l’avvocato del popolo, altresì premier Giuseppe Conte, avesse un quarto d’ora libero.