Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2019  ottobre 13 Domenica calendario

Intervista a Franco Maria Ricci

Franco Maria Ricci è il gigante dell’editoria d’arte e della grafica. Nato nei dintorni di Parma, quando era un giovane grafico si imbatté nei caratteri tipografici di Giambattista Bodoni nella Biblioteca Palatina e sentì un’affinità istantanea con l’iconico tipografo e editore parmigiano del XVIII secolo. Un anno dopo, quando fondò la Franco Maria Ricci Editore, volle per i suoi libri l’elegante carattere tipografico Bodoni.
Lanciò inoltre la rivista omonima, FMR. Sia questa, sia i suoi libri erano in controtendenza rispetto alle pubblicazioni di piccole dimensioni a basso costo che all’epoca andavano per la maggiore. Ricci ha creato uno stile inconfondibile, sontuosamente prodotto con fotografie di qualità superiore. I suoi libri immediatamente riconoscibili: copertine lucide, rilegate in seta nera con scritte a lettere Bodoni dorate stampate su carta di pregio.
Ma l’influenza di Ricci non si limitava al suo stile; dimostrava una preveggenza non solo sulle tendenze del momento ma su artisti e pensatori come Antonio Canova, Umberto Eco e Jorge Luis Borges. Sotto diversi punti di vista il concetto stesso di libro d’arte è nato dall’ispirazione di Ricci. Negli Anni ’70 e ’80, quando la maggior parte degli editori stampava tascabili, Ricci ha creato un mercato per pubblicazioni di lusso. Come spiega Ricci, "A volte le cose più difficili diventano fattibili". Quando ho fatto visita a Franco Maria Ricci a Parma, dove ha creato il più grande labirinto di bambù del mondo, ero in compagnia del veterano dei mercanti d’arte dei maestri antichi e moderni, Marco Voena. Voena di recente ha presentato da Christie’s a LoLondra Il Libro: The Magazine of Italian Art, che offre punti di vista inediti sull’arte italiana dalle origini a oggi, mettendo in evidenza nuove prospettive, capolavori dimenticati e l’enorme influenza dell’arte italiana nel corso della storia. Oltre ai suoi numerosi talenti, Ricci ha una raccolta di dipinti e sculture che, insieme al suo labirinto, è aperta al pubblico. Quando pubblicava la rivista FMR, Ricci era riconoscibile per il suo personale stile italiano, vestiva sempre abiti gessati a doppio petto, con all’occhiello una rosa rossa di plastica. Ora che è tornato a vivere nella campagna di Parma, ha cambiato il gessato con una giacca in loden verde di stile austriaco; ma sempre con la rosa di plastica. 
Cosa significa per lei essere di Parma?
«Parma mi ha ispirato enormemente. I miei gusti, fondamentalmente neoclassici, vengono da qui».
Quando ha iniziato a lavorare come editore?
«Nel 1963»
Qual è stata la sua prima pubblicazione?
«Quell’anno ho ristampato un’edizione del 1818 del Manuele Tipografico di Giambattista Bodoni. Originariamente io volevo fare il geologo ma non ha funzionato e allora mi sono dedicato alla progettazione grafica. Il manuale di Bodoni era impossibile da trovare in quel momento, quindi chiesi il permesso di ristamparlo. Molti pensavano che fossi pazzo a spendere così i miei soldi. Ho fatto altre ristampe, ma ho sempre cercato di combinare la loro pubblicazione con un concetto di marketing. Ad esempio, nel 1967 ho ristampato l’Oratio Dominica di Bodoni che include la preghiera del Signore in 155 lingue diverse con 155 diversi caratteri disegnati da Bodoni abbinato a un libro rilegato a mano del primo discorso che Papa Paolo VI fece in America nel 1965. A New York l’abbiamo venduto con l’aiuto di Jacqueline Onassis. Insieme abbiamo ospitato una raccolta fondi al Grolier Club: i volumi sono stati venduti per contribuire al restauro della Biblioteca di Firenze che era stata gravemente danneggiata dall’alluvione del 1966. Relazioni come queste mi hanno permesso di diventare un editore internazionale».
Cosa rende speciali i suoi libri?
«Ho avuto una serie storica di pubblicazioni veramente artigianali. Erano libri stampati su carta Fabriano fatta a mano, ora sarebbe impensabile perché il prezzo sarebbe esorbitante. E avevamo pubblicazioni più normali, monografie su argomenti inediti o che erano stati a lungo dimenticati. Ho sempre chiesto ai più grandi scrittori del 20 ° secolo di collaborare con noi scrivendo testi originali, che abbiamo combinato con saggi di arte storica».
Quando ha lanciato FMR?
«FMR iniziò con il numero di aprile 1982: c’era un reliquiario medievale in copertina e all’interno un articolo sulla moda dei primi Anni ’20 e un altro sulle miniature turche. Il primo anno era mensile, quindi è diventato bimestrale».
Il suo è stato un modo di rendere accessibili le pubblicazioni di lusso?
«Sì, l’idea era che anche quelli che non potevano permettersi libri costosi potevano possedere edizioni di qualità».